Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente


Kiwanis Club - Acri

Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti.
Sotto la guida della presidente Ferraro il club, fondato solo un anno fa, si è già distinto all’interno del distretto Kiwaniano con l’acquisto di oltre 20 vaccini per il progetto “We care about kids- kiwanis for UNICEF”, e si è fatto conoscere e apprezzare sul territorio con numerosi eventi, tra i quali ricordiamo la tombolata natalizia e il carnevale estivo. Alla cerimonia erano presenti, oltre ai presidenti e rappresentanti dei club Kiwanis della divisione 12 Magna Grecia, i presidenti e rappresentanti dei club presenti sul territorio: Rotary, Lions, Fidapa, nonché autorità politiche. In rappresentanza del Sindaco, l’assessore ai servizi sociali Maiorano ha espresso, come sempre, la vicinanza dell’amministrazione comunale al mondo associativo da sempre propositivo e fattivo sul territorio, sposando in toto la mission del Kiwanis Club, da sempre a supporto dei bambini. La neo presidente Adornetti ha ribadito la continuità di intenti con il suo predecessore, esprimendo la volontà di replicare gli eventi salienti che hanno caratterizzato il precedente anno sociale, abbracciando i service distrettuali ma sempre rivolgendo una particolare attenzione al nostro territorio. |
PUBBLICATO 09/10/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 428
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 379
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 377
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 320
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 575
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto