COMUNICATO STAMPA Letto 5089  |    Stampa articolo

Spot per la Calabria. Ci sono anche due giovani acresi

Foto © Acri In Rete
Cineincontriamoci
condividi su Facebook


Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione della Regione Calabria. Girato in parte nelle diverse province calabresi, lo spot ha visto anche la partecipazione di due giovani acresi, grazie alla collaborazione con Cineincontriamoci production e con le produzione romane Daitona e One More.
Gloria Gaccione
di 25 anni e Antonio Coschignano di 5 anni hanno avuto la possibilità per la prima volta di recitare su un set cine televisivo per lo spot turistico sul quale il governatore Occhiuto punta molto. Mattia Scaramuzzo, direttore artistico di Cineincontriamoci, si dice soddisfatto, “perché nel tempo stiamo dimostrando con i fatti i valori intrinseci di Cineincontriamoci, promozione e valorizzazione del territorio, e questa volta aver dato una possibilità che io stesso non ho avuto mi riempie di orgoglio, perché sono fondamentali per noi giovani calabresi queste occasioni. Continuerò, dopo quindici anni, a lavorare per il territorio, nonostante le diverse critiche spesso anche "distruttive", invece che costruttive, perché la passione e l'amore verso ciò che si fa supera ogni altra cosa”. Cineincontriamoci chiuderà questo 2024 con due eventi importanti: il 5 dicembre presentazione del libro del critico cinematografico Mario Sesti all'Università della Calabria; il 29 dicembre, presso il Palazzo Sanseverino-Falcone ci sarà l'anteprima del film "Familia", di Francesco Costabile che continua un po' quello che è stato il fil rouge di questo anno: combattere ogni forma di violenza. Eventi come sempre, gratuiti.

PUBBLICATO 24/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1353  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1041  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7640  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1303  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 595  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto