COMUNICATO STAMPA Letto 1875  |    Stampa articolo

Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa che comprende il tempo pieno e il tempo prolungato e risponde alle nuove condizioni delle famiglie con genitori lavoratori.
Lo dimostrano le azioni svolte: nel periodo post-Covid abbiamo con immediatezza, efficacia e con non poche difficoltà ripristinato il servizio mensa, garantendo il rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie imposte dal periodo della pandemia; abbiamo riattivato tutti i centri di cottura presenti nei plessi e sistemato i refettori, aree fortemente compromesse dalle necessità della pandemia e del distanziamento; abbiamo lavorato affinché le scuole di Serralonga, San Giacomo e Là Mucone avessero i loro centri di cottura.
Il servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024 è stato erogato fino al 30 giugno, fino alla fine delle attività didattiche della scuola dell’infanzia, per la prima volta nel territorio comunale, rompendo uno storico consolidato e rispondendo alle esigenze di circa 170 famiglie.
La mensa scolastica partirà il 20 novembre, come è già stato comunicato ai Dirigenti Scolastici e a tutti i genitori, rappresentanti che in questi scorsi giorni abbiamo accolto e incontrato nella casa comunale per un confronto costruttivo sulla questione. Abbiamo informato che, al fine di rendere più efficiente il servizio dal punto di vista dei tempi di erogazione, gli uffici preposti stanno lavorando sulle fasce e tariffe, in modo da rispondere dal punto di vista finanziario ai parametri imposti dalla normativa vigente e non incorrere a sanzioni gravose.
Pertanto, a partire dall’anno 2025 il nostro servizio di refezione scolastica raggiungerà nuovi importanti obiettivi. Nessuna falla, nessuna distrazione da parte dell’Amministrazione comunale!
Piuttosto è e sarà sempre ‘travolta’ dall’impegno di rispondere ai bisogni del mondo della scuola, dove si gioca il presente e il futuro dei nostri figli.

PUBBLICATO 25/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 180  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 402  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3025  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 996  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1258  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto