La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi


Emilio Turano

Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, tante le buche presenti. Arterie queste, che ogni giorno sono transitate da cittadini, operai, insegnanti, imprenditori, commercianti, ecc. L'estate è finita, l'autunno quasi e con l'avvicinarsi del periodo invernale, la situazione non può che peggiorare.
I cittadini attendevano nel periodo estivo qualche intervento di bitumazione, che non si è visto; restano però fiduciosi che l'amministrazione comunale possa ancora intervenire per eliminare le attuali criticità. Non dimentichiamo che la situazione sulla restante viabilità di San Martino, Ferrante, Pastamolla, Piano D'arnice, Vallone u midu, Scuva e Cuta non è delle migliori. Alle precarie condizioni della viabilità si uniscono le preoccupazioni dell'intera comunità sul fermo cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico di San Martino. Opera iniziata nel 2021 e non ancora completata. Sul tema scuola a San Martino ricordo inoltre le attuali deficienze: Mancanza di una tettoia, mancanza di una adeguata recinzione, area giochi inesistente, Viabilità direzione scuola da migliorare. A questa incompiuta (si spera al momento) aggiungiamo anche le incompiute (che ormai da anni) si riscontrano sulla pubblica illuminazione. Ricordo, per l'ennesima volta, al Sindaco i disservizi presenti sulle località di Canaletta, San Martino e Piano D'arnice, che andrebbero assolutamente risolti. Del resto, gli interventi di viabilità e illuminazione potrebbero agevolare anche il sindaco quando si reca a “presenziare” eventi genetliaci sul territorio, che sistematicamente “posta” a personale autocelebrazione. |
PUBBLICATO 12/11/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 845
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 869
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1012
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 945
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 712
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto