Maggiore incisività


Franco Bifano

L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente.
Una partita ben giocata da entrambe le squadre, che ha regalato momenti di grande intensità e spettacolo. Se il primo tempo è stato meno scintillante, pur offrendo qualche emozione, la seconda frazione di gioco ha acceso il Palazzetto, mostrando il meglio di uno sport che sa essere tanto appassionante quanto spietato. Il primo tempo si è chiuso con il risultato di 0-0. Ha prevalso l'equilibrio tattico, spezzato solo da qualche fiammata. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande solidità difensiva e determinazione, non è mancato qualche spunto che ha visto protagonisti i due portieri. La vera partita si è vista nel secondo tempo. I Rossoneri , sostenuti dall’entusiasmo dei tifosi, sono stati i primi a colpire, trovando il gol del vantaggio con un’azione ben orchestrata e conclusa in rete da Arcidiacono. L’esplosione di gioia è durata pochi minuti, una punizione “chirurgica” di Monterosso ha riportato il punteggio in parità. Da lì, il match ha preso la piega giá vista fra le mura amiche. I ragazzi di Mister Basile hanno sprecato due nitide occasioni per riportarsi in vantaggio. Come spesso accade nel calcio a5, la mancata determinazione offensiva ha presentato il conto. Gli ospiti hanno trovato prima il gol del sorpasso, poi altri due, chiudendo la partita con un risultato che non rende piena giustizia a quanto visto sul campo. In questo sport, non sempre vince chi gioca meglio, ma spesso chi sbaglia di meno. I lupi hanno espresso un buon gioco, ma la mancanza di "cattiveria" agonistica e precisione sotto porta è costata cara. Un’occasione persa per conquistare la prima vittoria casalinga, ma anche una lezione preizosa per il futuro. Da elogiare, infine, il pubblico presente. I tifosi, con il loro calore e il loro sostegno, sono stati il vero motore della squadra. La loro presenza è la dimostrazione di come questo sport, emergente per Acri, sia capace di creare un legame speciale tra parquet e spalti. Bisogna ripartire con un pizzico di maggiore incisività. Il derby è stato solo un capitolo di una stagione che resta comunque intensa e avvincente. |
PUBBLICATO 19/11/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 918
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 124
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 172
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto