SPORT Letto 1437  |    Stampa articolo

Maggiore incisività

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente.
Una partita ben giocata da entrambe le squadre, che ha regalato momenti di grande intensità e spettacolo. Se il primo tempo è stato meno scintillante, pur offrendo qualche emozione, la seconda frazione di gioco ha acceso il Palazzetto, mostrando il meglio di uno sport che sa essere tanto appassionante quanto spietato.
Il primo tempo si è chiuso con il risultato di 0-0. Ha prevalso l'equilibrio tattico, spezzato solo da qualche fiammata. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande solidità difensiva e determinazione, non è mancato qualche spunto che ha visto protagonisti i due portieri.
La vera partita si è vista nel secondo tempo. I Rossoneri , sostenuti dall’entusiasmo dei tifosi, sono stati i primi a colpire, trovando il gol del vantaggio con un’azione ben orchestrata e conclusa in rete da Arcidiacono.
L’esplosione di gioia è durata pochi minuti, una punizione “chirurgica” di Monterosso ha riportato il punteggio in parità.
Da lì, il match ha preso la piega giá vista fra le mura amiche. I ragazzi di Mister Basile hanno sprecato due nitide occasioni per riportarsi in vantaggio.
Come spesso accade nel calcio a5, la mancata determinazione offensiva ha presentato il conto. Gli ospiti hanno trovato prima il gol del sorpasso, poi altri due, chiudendo la partita con un risultato che non rende piena giustizia a quanto visto sul campo.
In questo sport, non sempre vince chi gioca meglio, ma spesso chi sbaglia di meno. I lupi hanno espresso un buon gioco, ma la mancanza di "cattiveria" agonistica e precisione sotto porta è costata cara.
Un’occasione persa per conquistare la prima vittoria casalinga, ma anche una lezione preizosa per il futuro.
Da elogiare, infine, il pubblico presente. I tifosi, con il loro calore e il loro sostegno, sono stati il vero motore della squadra. La loro presenza è la dimostrazione di come questo sport, emergente per Acri, sia capace di creare un legame speciale tra parquet e spalti.
Bisogna ripartire con un pizzico di maggiore incisività. Il derby è stato solo un capitolo di una stagione che resta comunque intensa e avvincente.

PUBBLICATO 19/11/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 200  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 323  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1900  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 206  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 665  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto