NEWS Letto 3240  |    Stampa articolo

La cantina Sposato Vineyard brilla a Roma: il Pecorello 2023 tra i migliori vini italiani

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domenica 17 novembre, presso il prestigioso Palazzo Brancaccio a Roma, la cantina Sposato Vineyard ha raggiunto un nuovo traguardo.
Il suo Bianco Pecorello 2023 è stato inserito nella prestigiosa guida “Bere Bene 2025 Gambero Rosso – I migliori vini italiani sotto i 20 euro”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza vinicola accessibile con un punteggio eccezionale, ben 92/100.
Questo elegante bianco si è distinto tra 937 vini premiati a livello nazionale per le sue qualità organolettiche uniche.
Al cuore di questo successo c’è una filosofia aziendale solida e lungimirante, che unisce la ricerca dell’eccellenza al rispetto per l’ambiente. Sposato Vineyard adotta pratiche agricole sostenibili, puntando a preservare la salute delle viti e a tutelare l’ecosistema circostante.
Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, dalla gestione dei vigneti, fino alla lavorazione in cantina. L’obiettivo è garantire un prodotto di altissima qualità, in grado di raccontare la storia e le tradizioni di un territorio unico.
Questo approccio non solo assicura vini di grande pregio, ma conferma l’impegno dell’azienda verso una viticoltura etica e consapevole.
Alla guida della cantina c’è Gianfranco Sposato, affiancato dal lavoro di squadra coordinato da Stefano Blaiotta, che con passione e dedizione contribuiscono al successo di questa realtà vitivinicola.
L’inserimento del Pecorello 2023 nella guida“Bere Bene 2025 Gambero Rosso – I migliori vini italiani sotto i 20 euro” rappresenta un ulteriore passo avanti per Sposato Vineyard e per la viticoltura calabrese.
Il riconoscimento ottenuto a Roma rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per continuare a raccontare la storia della Calabria attraverso i suoi vini.








PUBBLICATO 22/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2610  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5430  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1871  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 935  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 633  
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ...
Leggi tutto