COMUNICATO STAMPA Letto 2092  |    Stampa articolo

Trasparenza, meritocrazia e professionalità

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo dell’agire amministrativo. In questi anni abbiamo espletato procedure concorsuali premiando la meritocrazia e la competenza come è evidentemente è giusto che sia. Non esistono pretoriani ma dipendenti diligenti. Qualora l’Amministrazione, cosa improbabile, nel 2027 non dovesse essere riconfermata con una nuova guida, i dipendenti saranno lì, parte integrante del Comune. Quanto letto nelle scorse ore non meriterebbe commenti, ma a volte non basta il silenzio per mettere in evidenza la concezione di alcuni su come si amministra. Con noi o contro di noi. Quali sarebbero le conseguenze? Semplicemente uno studio approfondito del diritto amministrativo, delle competenze degli amministratori e dei responsabili dei settori e dei dipendenti. Buttare fango riflette l’immagine nera che alcuni vedono quando si riflettono allo specchio. Mettere in discussione la regolarità del concorso per assistenti sociali prima che venga espletato e prima che venga nominata la Commissione porterà ad una sola conseguenza: decreto di citazione diretta a giudizio diffamazione aggravata, come è capitato ad una testata giornalistica che aveva messo in discussione la regolarità dei concorsi espletati in questi anni. La differenza tra noi e loro è che noi abbiamo avversari politici, non nemici da abbattere e infangare in ogni modo. Il giornalismo è un arte nobile,in alcuni casi di nobile vedo poco, molto poco.

Fin qui la nota di un delirante sindaco Capalbo che spesso nelle sue note denigra e offende di contro egli pretende rispetto e applausi. Smontiamo le sue deliranti affermazioni dettate da un palese nervosismo;
1. Nessuno ha messo in dubbio la regolarità del Concorso per i quattro posti di assistente sociale. Poiché circolano in vari modi i nomi dei probabili vincitori (che anche il sindaco avrà letto) abbiamo solo auspicato vigilanza e trasparenza da parte degli organi preposti (commissione, amministratori, segretario comunale). Le annunciate querele non ci spaventano;
2. Nessuno ha messo in dubbio la professionalità dei dirigenti/dipendenti comunali ma restiamo sulle nostre posizioni; alcuni di loro, quelli in età avanzata e con anni di esperienza alle spalle si mostrano adepti degli amministratori di turno, veri e propri PRETORIANI (evitiamo termini più sgradevoli e offensivi).
3. Il sindaco Capalbo, probabilmente aizzato da qualche suo portaborse/autista, continua nel suo delirio e ci scrive solo e soltanto quando, con dati di fatto, solleviamo critiche o raccontiamo la verità (cose che dovrebbero fare gli organi di stampa), resta in silenzio, invece, quando (e accade spesso, basta consultare il sito o la pagina facebook), riportiamo le cose buone della sua amministrazione (di recente, inaugurazione casa riposo, stabilizzazione precari, restyling negozi via Padula ecc. ecc.).
4. Insomma, il sindaco Capalbo, noto per essere un gran provocatore oltre che un buon politico, pretende una stampa assecondata e servile, 365 gg all’anno, h24.
5. Ne approfittimo per suggerire al sindaco Capalbo di vigilare sugli immobili comunali, palasport, campo padel San Gaicomo, campi sportivi, palazzo Sprovieri, (gestione e pagamenti ).
6. Acri in rete, che conta 17mila follower, si distingue per l'informazione corretta, onesta, imparziale, libera.

PUBBLICATO 26/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 971  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2641  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 706  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1594  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 983  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto