Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente


Gruppo Protezione Civile Acri

Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri.
E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2024/2027 e si è poi proceduto anche al rinnovo delle cariche sociali con la nomina a presidente di Turano Fabio a vicepresidenti di Pellegrino Albino e Feraco Vincenzo, a segretario di Sposato Valentina e vice-segretario Ranaldi Tina, a tesoriere di Sportaro Francesco e vice-tesoriere Parise Ernesto. Un avvicendamento quindi alla guida dell’associazione di volontariato che vede, a quasi venticinque anni dalla sua nascita, la presenza di un socio fondatore e l’innesto di giovani volontari che apporteranno nuove energie ed idee. Si continuerà a svolgere impegnativi compiti istituzionali, oltre alle ordinarie attività in collaborazione con l’amministrazione comunale di Acri, la Protezione civile della regione Calabria, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e la Prociv-Arci nazionale, sperando in un futuro più tranquillo. Pur tra le innumerevoli difficoltà che un’associazione di volontariato senza mezzi economici propri deve affrontare per poter operare, il nuovo direttivo, fortemente motivato, continuerà nell’opera di miglioramento delle dotazioni di mezzi ed attrezzature per dare alla collettività acrese ed alle giovani generazioni un contributo di solidarietà e di esempio positivo. |
PUBBLICATO 03/12/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 971
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2641
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 707
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1595
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 983
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto