LA VOCE DI PI GRECO Letto 2239  |    Stampa articolo

Il fiume tombato

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano.
Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose.
Avere la fortuna di sentire il rumore dell' acqua che scorre e vedere il suo movimento non è da tutti. Da sempre l'uomo ha visto nel fiume la possibilità della sua sopravvivenza e lo ha curato sapendo che il corso dell' acqua è una forza viva di cui prendersi cura.
Trasformare una forza viva in una tomba di cemento è un atto di violazione della natura originaria e della bellezza del paesaggio.
Un atto che mette l'umano contro il naturale.
Un atto di distruzione. Ciò che resta del fiume diventa una discarica abbandonata così l' uomo completa la sua mancanza di rispetto per l' ambiente che lo circonda pensando di esserne il padrone. Ma e' la natura a dettare le leggi e si vendica.

PUBBLICATO 05/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 971  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2641  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 707  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1595  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 983  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto