COMUNICATO STAMPA Letto 1415  |    Stampa articolo

Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. Inoltre, da sottolineare che il Comune è dotato di tutte le dovute e regolari autorizzazioni allo scarico, rilasciate dal demanio regionale e dal Settore Ambiente della Provincia di Cosenza.
La normativa vigente prevede che ogni anno vengono eseguiti i controlli da parte dell'ente gestore, mentre un controllo viene effettuato dall' Arpacal. Gli autocontrolli svolti a partire dal mese di gennaio, con cadenza periodica, hanno avuto sempre esito positivo ovvero rilevato valori sempre nella norma.
Nei giorni precedenti all’ultimo controllo svolto dall’Arpacal, nel depuratore comunale di Acri sono state effettuate delle riparazioni a carico di alcune attrezzature. Tale intervento potrebbe aver influenzato gli esiti dei controlli Arpacal, avvenuto nei giorni successivi. Il superamento dei valori sono risultati di poco superiore alla norma, in quanto non ancora rientrati nei normali parametri.
L'ente gestore, così come da protocollo, sta provvedendo a svolgere le opportune controdeduzioni del caso. Eventuali sanzioni saranno a carico del gestore.
Come dispone la normativa in vigore entro 90 gg bisogna fare un’altra serie di analisi e avere le nuove risultanze analitiche riferite ad un nuovo campionamento. Pertanto, quello segnalato dalla testata è fase di un iter di controllo, che è stabilito dalla normativa vigente. Ogni esito che supera i valori viene attenzionato per dare seguito agli ulteriori controlli.
Importante fare informazione, ma con l’attenzione di non generare inutili allarmismi e allusioni a un non attento monitoraggio di aspetti di rilevante impatto ambientale. 

PUBBLICATO 06/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 971  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2641  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 706  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1594  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto