Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''


Redazione

"Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiegazioni perché la comunità è stata mortificata sebbene parole di ottimismo sulla stampa e in consiglio comunale."
Trematerra sottolinea, inoltre, i problemi riguardanti la qualità della vita: "è inaccettabile che una città debba stare al buio mettendo a rischio pedoni e aumobilisti, dal comune non danno chiarimenti nel frattempo i rischi sono tanti meno male che in questo periodo le poche luminarie illuminano alcune zone. È inconcepibile che molti quartieri sono senza acqua e che tante strade sono impercorribili essendo vere mulattiere." A proposito di strade il sindaco Capalbo, che è anche consigliere provinciale, dovrebbe informare i cittadini riguardo la Sibari Sila i cui lavori sono fermi da sei anni invece in altre province si inaugurano strade. Infine, sottolinea Trematerra, "mi pare che chi governa pensi più al presente che al futuro, a parte i fondi PNRR intercettati da tutti i comuni l'attuale amministrazione dimostra di non avere una visione futuristica e non sta facendo nulla per migliorare la qualità della vita, servizi e infrastrutture, di una città che ogni anno perde residenti soprattutto giovani". |
PUBBLICATO 07/12/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 1092
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 505
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1071
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1376
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1679
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto