Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Franco Bifano
|
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio il Ministro dei trasporti più inadeguato dall’invenzione della ruota ad oggi. Quando l’Italia si blocca a causa di treni fermi o perennemente in ritardo, lui che fa? Dichiara, tranquillamente, che la colpa è di un chiodo piantato su un binario (lo ha detto veramente!!) o di una catena da bici collocata su una linea elettrica. Comunque, la colpa è da attribuire ai sabotaggi che la rete ferroviaria subisce senza, tuttavia, indicarne gli eventuali responsabili. Magari siamo di fronte a un piano diabolico organizzato da una banda internazionale di pensionati che non sopporta i treni o, peggio ancora, sono opera della Spectre, la potente organizzazione criminale immaginata nei film di 007. Insomma, il Ministro non ha soluzioni pronte su come risolvere i problemi, invece, ha tante scuse inverosimili pur di deviare le responsabilità.
Un’altra Ministra che credo ci invidi tutta l’Europa è la Santanchè (quella della “geniale” campagna pubblicitaria “Open to meraviglia” per intenderci). Pur essendo stata rinviata a giudizio per falso in bilancio, truffa all’Inps e bancarotta (sciocchezzuole insomma) non si è mai disturbata a valutare le dimissioni, in linea con l’articolo 54 della Costituzione il quale recita che chi svolge funzioni pubbliche deve farlo con disciplina e onore. La Ministra resta saldamente attaccata alla poltrona come un polipo ad una cozza. Donna Giorgia (sempre sia lodata!) due anni fa aveva promesso di tagliare le accise sui carburanti, non solo non lo ha mai fatto, ma le ha aumentate. Quando si dice la coerenza! Di tagliare comunque ha anche tagliato, ma ben 5 milioni di fondi all’istruzione. Mica bruscolini! E cosi, tanto per abbondare, ha persino tagliato il fondo ai progetti per il contrasto alla povertà educativa. Cosa importa se in Italia ci sono oltre un milione e duecentomila minori in stato povertà assoluta? "Che si arrangino! " esclamava la Mariantonietta poi ghigliottinata dal popolo che aveva contribuito ad affamare. Ma il meglio è venuto da oltre oceano. Il neo eletto Presidente degli Stati Uniti Tump ci informa che Dio stesso lo ha salvato per rendere grande l’America. Ma come intende farlo? Innanzitutto dando la caccia agli immigrati, bambini compresi, nelle scuole e persino negli ospedali per deportarli (così ha detto) non si sa bene dove. Intende salvare l'America anche non riconoscendo i figli nati sul suolo americano da coppie immigrate. Tutto, come è evidente, in linea con gli insegnamenti del Vangelo. Dio salvi l’America! E non dimentichi Salvini, la Santanchè e la Meloni. |
PUBBLICATO 24/01/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 206
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 181
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1475
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1107
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7739
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




