STORIE Letto 3944  |    Stampa articolo

Buon sangue non mente!

Foto © Acri In Rete
Giovanni Cicchitelli
condividi su Facebook


Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore.
Da anni il nostro cardiologo di riferimento è il Prof. Filippo Crea, cosentino illustre e nipote dell’indimenticato Preside Prof. Salvatore Crea, cui è intitolato l’I.P.S.I.A. di Acri, di cui mio padre Antonio fu Vicepreside praticamente a vita e mio nonno Giovanni Presidente del primo Consiglio d’amministrazione all’atto dell’apertura.
Il Prof. Filippo Crea è attualmente Direttore del Centro di eccellenza Scienze Cardiovascolari dell'Ospedale Isola Tiberina – Fatebenefratelli – Gemelli e già Ordinario di Cardiologia Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Toraciche, nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia presso il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”.
La vera sorpresa tuttavia è stata trovare anche un’Acrese presso lo stesso prestigioso centro d’eccellenza: la Dott.ssa Francesca Toscano, cardiologo alla quale vanno, come famiglia unitamente al Prof. Crea che è intervenuto, come sempre senza indugio, i nostri più sentiti ringraziamenti per la professionalità, per l’abnegazione, e perché no, per l’affetto con cui ha seguito il caso sapendo che fossimo (anche noi) Acresi.
Il giovane cardiologo è infatti di origini acresi, figlia (d’arte) del più noto Prof. Michele Toscano, già Professore Ordinario di Cardiochirurgia presso l’Università di Roma "La Sapienza", maestro della cardiochirurgia italiana e pioniere dei trapianti di cuore in Italia.
Molti ricorderanno (io c’ero personalmente) che il Prof. Michele Toscano, che nella sua eccezionale carriera ha effettuato quale primo operatore un numero impressionante di interventi, è stato premiato anche quale Acrese illustre nel mondo, un riconoscimento fortemente voluto dal Sen. Gino Trematerra per tutti i nostri concittadini che hanno reso Acri fiera di avergli dato i natali.

PUBBLICATO 24/01/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 419  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1134  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1620  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 911  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 835  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto