I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Vigili del Fuoco - Cosenza
|
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato
quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel bando
emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle politiche giovanile e del
servizio civile universale e rientranti nel programma ONE HEALT.
Per la descrizione dettagliata dei suddetti quattro progetti è possibile far riferimento alle relative schede allegate. Anche la Calabria è coinvolta nell’attuazione di due progetti, “Per crescere in sicurezza” e “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco”. Tali progetti saranno strutturati e sviluppati presso le sedi della Direzione Regionale per la Calabria (Catanzaro e/o Lamezia Terme) e dei Comandi di Cosenza e di Reggio Calabria. I due progetti vogliono coinvolgere le comunità calabresi nella promozione e diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e sulle buone pratiche di auto protezione. Possono essere ammessi al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. Gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15 % nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL (Domanda on line) raggiungibile al seguente indirizzo, dove è possibile altresì consultare il bando: https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. I giovani interessati, ove ritenuto necessario, potrano chiedere chiarimenti ai seguenti Operatori Locali di Progetto, distinti per sede: per la sede della Direzione regionale VV.F. per la Calabria: - Direttore ViceDirigente Ing. Fabrizio Pirillo E-Mail: fabrizio.pirillo@vigilfuoco.it per la sede del Comando VV.F. di Cosenza: - Ispettore Antincendi Ing. Filippo Reale E-Mail: filippo.reale@vigilfuoco.it per la sede del Comando VV.F. di Reggio Calabria: - Direttore Coordinatore Speciale Arch. Antonino Costantino E-Mail: antonino.costantino@vigilfuoco.it |
PUBBLICATO 06/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1351
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1039
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7638
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1303
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




