COMUNICATO STAMPA Letto 1083  |    Stampa articolo

I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale

Foto © Acri In Rete
Vigili del Fuoco - Cosenza
condividi su Facebook


Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle politiche giovanile e del servizio civile universale e rientranti nel programma ONE HEALT.
Per la descrizione dettagliata dei suddetti quattro progetti è possibile far riferimento alle relative schede allegate.
Anche la Calabria è coinvolta nell’attuazione di due progetti, “Per crescere in sicurezza” e “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco”. Tali progetti saranno strutturati e sviluppati presso le sedi della Direzione Regionale per la Calabria (Catanzaro e/o Lamezia Terme) e dei Comandi di Cosenza e di Reggio Calabria.
I due progetti vogliono coinvolgere le comunità calabresi nella promozione e diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e sulle buone pratiche di auto protezione.
Possono essere ammessi al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
Gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15 % nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL (Domanda on line) raggiungibile al seguente indirizzo, dove è possibile altresì consultare il bando:
https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
I giovani interessati, ove ritenuto necessario, potrano chiedere chiarimenti ai seguenti Operatori Locali di Progetto, distinti per sede:
per la sede della Direzione regionale VV.F. per la Calabria:
- Direttore ViceDirigente Ing. Fabrizio Pirillo E-Mail: fabrizio.pirillo@vigilfuoco.it
per la sede del Comando VV.F. di Cosenza:
- Ispettore Antincendi Ing. Filippo Reale E-Mail: filippo.reale@vigilfuoco.it
per la sede del Comando VV.F. di Reggio Calabria:
- Direttore Coordinatore Speciale Arch. Antonino Costantino E-Mail: antonino.costantino@vigilfuoco.it

PUBBLICATO 06/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1237  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1483  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1658  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2283  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1279  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto