Imparare dal mandorlo
Manuel Francesco Arena
|
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca e ruvida, rami esigui e storti per non parlare delle foglioline che mette su: insignificanti e smagrite che fanno quasi tenerezza.
Poi però arriva febbraio ed il mandorlo denudato, improvvisamente quando nessuno se lo aspetta, fiorisce mentre la natura attorno a se, dorme ancora il sonno dell’inverno. Difatti esso è tra i primi alberi in assoluto a vestirsi di fiori e ad annunciare la primavera, sebbene ancora le giornate siano fredde e la neve imbianchi i campi. È una vera e propria esplosione di bellezza la fioritura del mandorlo! Mette su in pochi giorni dei fiorellini rosa con sfumature che vanno dal bianco al violaceo, lasciandosi ammirare come fece il brutto anatroccolo della favola di Andersen che una volta adulto, si trasformò in un cigno meraviglioso che sbalordì coloro che fino ad allora lo avevano esiliato per il suo essere per l’appunto tutt’altro che un campione di bellezza. La bellezza del mandorlo tuttavia però è assai effimera. Già ad aprile in realtà torna ad essere il silenzioso ed apparentemente albero di sempre, come se avesse vergogna per il suo aspetto tristo e arido. Tante volte lo vedi solitario su colline dove attorno non ha altri alberi e sembra che perfino gli uccelli evitino di fare il nido su esso. Ecco che però in estate, quando tutti hanno dimenticato la sua elegante fioritura, Dio gli concede una seconda piccola rivincita. Infatti regala all’uomo un frutto chiuso in un guscio legnoso e riservato come solo lui è, ma eppure dal cuore gustoso e dolce se viene da una buona pianta. Questo a significare che a volte l’apparenza inganna e che tanti di noi, proprio come l’albero del mandorlo, si costruiscono una corazza probabilmente per proteggere la propria fragilità assieme alle emozioni ed i sentimenti per paura che possano essere scalfiti. Una corazza che “i mandorli umani” lasciano per l’appunto cadere esclusivamente quando qualche persona che si avvicina a loro, riesce con delicatezza a superare i pregiudizi. Solo allora generosamente regalano a questi pochi eletti, le loro fioriture di un febbraio eterno assieme ai propri frutti di bontà che vengono direttamente dal cuore. Il mandorlo potremmo dire che insegna proprio questo in fondo; ad andare oltre ciò che riusciamo a vedere negli orizzonti dei nostri punti di vista, per accorgerci che certe volte non tutto è come pensiamo che sia. |
PUBBLICATO 08/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2971
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 914
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2186
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1203
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 557
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto




