COMUNICATO STAMPA Letto 78  |    Stampa articolo

''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio

Foto © Acri In Rete
Rotaract Club Acri
condividi su Facebook


Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Plastic Free. La passeggiata ecologica, in sinergia con il Rotary Club Acri e l’Interact Club Acri e con il patrocinio del Comune di Acri, ha regalato momenti di sensibilizzazione verso l’ambiente e gli spazi comuni. L’impegno e l’attenzione verso il proprio territorio hanno spinto i soci rotaractiani a svolgere un service speciale, che ha previsto la raccolta di mozziconi di sigarette, abbandonati lungo le vie del centro urbano acrese.  
Il Rotaract Club Acri, in linea con il motto del Rotary International “Uniti per fare del bene” per l’anno rotariano 2025/2026, invita tutti i soci a fondare la loro azione – sottolinea il presidente Ciro Antonio Borrelli - sul valore delle connessioni umane, a collaborare a progetti di servizio, creando un impatto globale positivo. Il nostro club, attraverso il Pulitour, ha inteso espandere la sua squadra di volontari e a promuovere il bene comune.
L’evento ha visto l’adesione di circa 40 volontari e la rimozione di 5 kg di mozziconi di sigaretta, trasformandosi grande manifestazione che ha raccolto ampio consenso tra la popolazione. I cittadini che affollavano Piazza Sprovieri hanno riservato apprezzamenti verso l’attività, chiedendo informazioni e ricevendo in dono posaceneri tascabili.
Presenti anche la Croce Rossa Italiana – Comitato Acri, l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’azienda Re-cig, specializzata nell’recupero e riciclo dei mozziconi per trasformarli in oggetti, come cerniere bottoni, montature di occhiali. Particolarmente signficativi sono stati la presenza e il sostegno dell’assessorato all’ambiente del Comune di Acri, pronto a collaborare per la prossima installazione di colonnine deputate alla  raccolta e al riciclo delle sigarette. Suggestive le immagini riprese da Luigi Nicoletti dell’Associazione Pinaeta Droni & Sport ADS e APS per documentare il prezioso impegno di tutti i volontari.      

PUBBLICATO 18/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 199  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 78  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 377  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 436  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 571  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto