COMUNICATO STAMPA Letto 6228  |    Stampa articolo

AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione

Foto © Acri In Rete
Auser Acri
condividi su Facebook


Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nuovo Presidente. Un’ importante occasione per lo sviluppo e la crescita dell’AUSER di Acri.
Durante l’assemblea, che si è tenuta presso la sede AUSER, i soci hanno avuto l’opportunità di discutere le attività svolte nell’ultimo anno e di proporre nuove iniziative per il futuro. La partecipazione è stata alta, segno dell’interesse e dell’impegno dei soci verso le tematiche che riguardano la finalità dell’associazione.
Dopo un’attenta valutazione delle candidature, è stata eletta la prof.ssa Elvira Ferraro, che ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordata e ha delineato le sue priorità per il mandato.
Tra gli obiettivi principali della neopresidente Ferraro emergono: potenziamento del laboratorio di pittura curato dalla pittrice Maria Pia Fiore; rafforzare le attività di socializzazione; attività solidaristiche; iniziative culturali; convegni; itinerari turistici; interventi adeguati ai bisogni delle persone e del territorio; organizzazione di convegni ed attività culturali; partecipazione attiva di tutti i soci alla gestione della stessa.
Il nuovo Comitato Direttivo, composto da membri esperti e motivati, si impegna a lavorare in sinergia per realizzare progetti che possano migliorare la qualità della vita di tutti i partecipanti. La collaborazione con altre associazioni e istituzioni locali sarà fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi.
Il nuovo Presidente ha garantito il suo impegno di lavoro per il bene dell'Associazione con il coinvolgimento di tutti i soci nelle attività future.
Con un nuovo slancio e una visione rinnovata, l’AUSER è pronta a continuare il suo importante lavoro a favore della comunità, a promuovere un ambiente inclusivo e attivo per tutti i suoi associati.
La partecipazione è aperta a tutti.
“Insieme si può”!

PUBBLICATO 15/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 818  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 514  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 842  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 862  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1432  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto