LA VOCE DI PI GRECO Letto 2767  |    Stampa articolo

Perché la scuola tace?

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e' tutto. La scuola, lo ribadiamo ancora una volta, non e' un' istituzione come le altre. Il mestiere di insegnante non e' un mestiere come gli altri. Operare in una scuola richiede preparazione massima, attitudine, passione, empatia, intuito e comprensione innata per l' universo giovanile. Nella contemporaneita' questo che e' il più nobile dei mestieri e' diventato il rifugio per tutti quelli che non riescono a fare altro. La passione e' sparita ed i giovani lo avvertono manifestando apatia e noia durante l' attivita' scolastica. Tranne qualche eroico caso il resto e' incapacita' di ascoltare e farsi ascoltare. Siamo di fronte ad una scuola che, non sapendo più fare quello che faceva una volta, chiede aiuto inutile a ipotetici esperti. Per fare cosa? Per capire cosa? La scuola del borgo fra le montagne non ha capito il degrado digitale. Non ha capito i pericoli di un digitale, non ha capito quanto la tecnologia possa fare del male se non utilizzata con consapevolezza. Le scuole sono state riempite di materiale digitale. Gli strumenti tradizionali della conoscenza sono stati sostituiti da materiale digitale santificato da dirigenti e docenti. Adesso i Paesi più avanzati al mondo, dal punto di vista educativo, stanno tornando indietro. Ma perché la scuola nel borgo tace? Perché non si assume le responsabilità del caso? Non aver intuito? Non aver colto il pericolo? Perché si continuano a fare inutili corsi i cui effetti, come abbiamo constatato, non servono a nulla?

PUBBLICATO 25/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 785  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 987  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 988  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1199  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2089  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto