Cronisti e non giudici


Redazione

L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake.
Come avete certamente notato Acri in rete non ha preso posizione, non ha crocifisso nessuno ma ha solo raccontato i fatti ed espresso solidarietà e vicinanza alle presunte vittime, ai presunti colpevoli ed alle rispettive famiglie. Insomma abbiamo cercato di tutelare tutti. Presunti colpvoli e presunte vittime stanno soffrendo e hanno bisogno di supporto. Sarà l’autorità giudiziaria a fare luce sulla grave vicenda (dove, quando, perchè si è verificata e chi sono i soggetti coinvolti) e ad individuare eventuali colpevoli. Abbiamo preferito dare spazio a chi ne sa più di noi ed a chi ha vissuto direttamente o indirettamente la vicenda. Ci sentiamo di ringraziare quanti hanno ritenuto opportuno affidare ad Acri in rete la propria riflessione, in modo anonimo e non, provocando, di fatto, un sano, ampio e interessante dibattito virtuale. Acri in rete, ancora una volta, ha dimostrato di essere punto di riferimento del territorio e di non censurare nessuno rispettando le opinioni di ognuno, pur se qualche volta non condividendole, e applicando, come giusto che sia l’articolo 21 della Costituzione. Un dibattito a più voci che ha interessato, tra scritti e commenti, l’intera comunità coinvolgendo soprattutto genitori. L’altra notizia importante che ha occupato la settimana è stata quella riguardante l’impianto eolico di Serra La Capra. Il Tar ha respinto il ricorso di un gruppo di cittadini/imprenditori (consigliamo di leggere attentamente il dispositivo) ma si ha l’impressione che la vicenda non sia per nulla conclusa visto che saranno coinvolti Consiglio di Stato e Procura. Insomma una questione ancora aperta. Consigliamo, infine, i lettori a mettere “mi piace” alla pagina facebook (Acri in rete) per essere costantemente aggiornati sulla nostra attività. |
PUBBLICATO 01/03/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 785
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 987
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 988
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1199
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2089
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto