I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1045  |    Stampa articolo

Quale futuro per questo luogo?

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai vari aspetti dell' umano e del naturale o meglio della Vita nella sua complessità.
Convinti che la suprema attività dell' umano sia il pensare, cercheremo di attivare la difficile bellezza del pensiero.
E' il pensiero che ci consente di vivere in questo Microcosmo immaginandolo trasformato, ripopolato, immerso nella bellezza di una natura selvaggia e originaria.
Le tragiche trasformazioni geopolitiche del presente potrebbero, paradossalmente, ridare un futuro a questo luogo.
Un ripensare questo luogo che potrebbe recuperare quelle categorie dell' umano che, purtroppo, sono sparite distruggendo il senso del vivere in comune trasformando l'umano in una monade chiusa, una sorta di struttura senza luce e senza possibili aperture al mondo.

PUBBLICATO 08/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2478  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2501  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5312  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1642  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 837  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ...
Leggi tutto