Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Lions Club Acri - Lions Club Arberia
|
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale. Dopo i saluti di rito della Past President del Club di Acri, Raffaela Bruno, di Giuseppe Amoroso, Presidente del Lions Club Arberia e del Dirigente Scolastico, Franca Tortorella, il socio del Club Arberia Luciano Lustri ha relazionato sul progetto nazionale della Polizia di Stato relativo alla Sicurezza Stradale, introducendo e presentando i lavori. Gli ispettori della Polizia di Stato, Luigi Perenz e Pasquale Speranza, hanno indicato ai giovani studenti, in maniera chiara e diretta, i pericoli derivanti dalla circolazione stradale, sottolineando l'importanza del rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada, evitando cattivi comportamenti e disattenzioni nella guida, proprio al fine di scongiurare conseguenze tristi e dolorose. Gli studenti presenti sono stati informati e coinvolti dalle relazioni degli ispettori e hanno mostrato particolare interesse al dibattito, manifestando un'emozionata ed attenta partecipazione.
Si ringrazia la Polizia di Stato per la gentile e preziosa presenza, il Dirigente Scolastico e la Presidente del Lions Club di Acri, Ines Straface, per aver sostenuto questo importante evento rivolto ai giovani. Lions Club Acri e Lions Club Arberia insieme per la sicurezza stradale. |
PUBBLICATO 14/04/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 104
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1455
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1099
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7716
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1316
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto




