Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Redazione
|
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, hanno involontariamente tranciato alcuni cavi telefonici con mezzi meccanici utilizzati per tagliare erba e cespugli.
Un evento che ha determinato, per oltre 10 ore, disagi e danni incalcolabili per gli esercizi commerciali, per i punti autorizzati al pagamento di bollette e tasse, centri di revisione, banche, uffici postali, centro unico prenotazioni, servizi bancomat e postamat, scuole, comune, giudice di pace, ospedale, uffici pubblici e popolazione tutta. Questa incresciosa situazione si protrae da oltre dieci anni ( ed interessata da molteplici segnalazioni) per la presenza di cavi, tubi e fili della rete telefonica ed internet non interrati e alla portata di tutti, sul ciglio della strada e nelle cunette o poggiate semplicemente sul terreno, a rischio rottura manomissione a causa di eventi naturali (incendi, temporali, fulmini) o per mano dell'uomo, come in quest'ultima situazione. Tale stato di cose non risulta più tollerabile per la cittadinanza tutta e, pertanto, nel considerarvi sin d'ora responsabili per ogni eventuale richiesta di danni, Vi diffido ad una definitiva soluzione della criticità evidenziata, al fine di evitare il periodico ripetersi di tale disservizio, provvedendo all'interramento dei cavi telefonici in questione. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti. |
PUBBLICATO 08/05/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 774
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 728
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1389
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 290
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2146
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto




