I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1399  |    Stampa articolo

Cronaca di una morte annunciata

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si manifesta in tutta la sua evidenza incontestabile. Una verità e' evidente proprio perché incontestabile. La parola incontestabile e' Degrado. Se ci si inoltra nei vicoli del centro storico il "viandante" si trova di fronte alla totale rovina del luogo più bello riconquistato ormai dal ritorno della natura che manifesta la sparizione della mano dell' uomo. Silenzio, rovine, sterpi e cani randagi hanno riconquistato il territorio che torna ad essere un pericolo per l' uomo. C'è una parola che determina la sopravvivenza del civile: la Cura. Ma la Cura del borgo non si vede, non e' manifesta. Strade colabrodo infestate da erbacce, corsi d' acqua completamente abbandonati all' incuria ed al comportamento incivile di abitanti ( lontani dalla civiltà ) che li utilizzano come discariche a cielo aperto di liquami di ogni tipo. Se il "viandante", per caso, si inoltra nel centro del borgo, si trova circondato da vecchie staccionate di ferro arrugginite pericolose e sinonimo di incuria ed abbandono. Pezzi di quelle che potrebbero essere aiuole invase da rovi, ortiche, piante selvatiche e discariche abusive attrazione per gli animali selvatici che circolano tranquillamente ( cinghiali, cani randagi, volpi, faine, ricci, ecc.). Se manca la Cura si manifesta l' abbandono. L'Abbandono e' la fine dell' umano. L' Abbandono provoca una sensazione di tristezza assoluta. L' Abbandono fa pensare alla fine. Vivere in un ambiente simile determina nell' abitante il desiderio di andare via, il non ritorno. Il Silenzio, il vuoto, il nulla. La natura e' muta. Il borgo e' tornato natura matrigna. Nel borgo fra le montagne, con la bella stagione l' aumento della luce, purtroppo, evidenzia quello che la notte dell' inverno nascondeva: la Fine.

PUBBLICATO 26/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 447  
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1040  
A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1320  
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 705  
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1212  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto