NEWS Letto 5734  |    Stampa articolo

Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. Le cerimonie si sono tenute in due distinti giorni; presso il Parco della pace, nella capitale, dove ogni allievo Commissario di Polizia Penitenziaria ha pronunciato la famosa formula di giuramento e nell’area antistante la Scuola Superiore dell’esecuzione penale “Piersanti Mattarella” alla presenza del Vice Ministro alla giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove.
Tra i 142 neo Commissari di Polizia Penitenziaria che hanno prestato giuramento figura anche la nostra concittadina dott.ssa Katia Feraco che nella graduatoria finale si è classificata nelle prime posizioni, dopo aver superato esami, conseguito master di II° livello e discusso la tesi finale.
La Feraco, già funzionario presso la Corte di Appello del Tribunale di Trieste, approda nel glorioso corpo della Polizia Penitenziaria dopo aver superato il relativo concorso per Commissario Capo indetto dal ministero della giustizia.
Dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l’università Federico II° di Napoli, segue, sempre presso la stessa università, il corso biennale s.s.p.l. (scuola di specializzazioni per le professioni legali) e contemporaneamente svolge tirocinio presso lo studio legale Musella – Sperandeo a Napoli, città in cui supera gli esami per l’esercizio della professione di avvocato.
Con una borsa di studio svolge tirocinio presso la Procura di Napoli a fianco di magistrati entrando in contatto con le realtà carcerarie.
Vince il Concorso “ufficio per il processo” e presta servizio per quasi due anni presso la Corte di appello del Tribunale di Trieste.
Quindi l’importante e il delicato ruolo come Commissario di Polizia Penitenziaria.
Alla dott.ssa Katia Feraco le congratulazioni e gli auguri per un proficuo lavoro anche dalla Redazione di Acri in rete.

PUBBLICATO 29/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 584  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 379  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2363  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 661  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto