Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali


Pi Greco

Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso.
Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall'abbandono in un luogo dove l' abitare e' diventato difficile e , a volte, pericoloso. Il torrente che lo attraversa e' stato trasformato in una discarica a cielo aperto senza nessuna cura. La manutenzione che veniva fatta, una volta, e' adesso sparita. Foreste di rovi, ambiente perfetto per animali pericolosi per l' uomo, crescono indisturbate alimentando, insieme alla poca acqua che riesce ancora a scorrere, lo sviluppo di sciami di insetti di tutti i tipi che rendono l' ambiente circostante certo non salubre per l'abitato circostante. Insetti sconosciuti a questo territorio se ne stanno appropriando provocando problematiche sanitarie serie. Un torrente che poteva essere una risorsa per il borgo, data la bellezza del percorso che lo congiunge alle montagne, ridotto un acquitrino. Gli abitanti del borgo vivono questa fine come una sorta di ineluttabile destino. Incapaci di reagire a questo spettacolo pietoso. Una diffusa cecità, un oblio del passato, una mancanza di Futuro. Forse i branchi di cinghiali che si sono impossessati del centro del borgo simboleggiano la fine del trionfo dell' urbano. I branchi distruggono l' opera del saggio agricoltore, dominando indisturbati senza l' azione dell' uomo in difesa dell'orto simbolo della vita che rinasce. I branchi di cinghiali che distruggono infuriati e indisturbati la natura dominata con perizia dall'uomo rappresentano, forse, le forze negative che hanno dimenticato la forza del pensare e del fare. |
PUBBLICATO 13/06/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 447
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1042
A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ... → Leggi tutto
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1321
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ... → Leggi tutto
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ... → Leggi tutto
RICORDO | LETTO 705
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ... → Leggi tutto
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1212
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto