COMUNICATO STAMPA Letto 1513  |    Stampa articolo

Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci
condividi su Facebook


La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, luogo d'incontro della politica, del commercio e degli agricoltori con i prodotti del territorio. Oggi ripensata attraverso il progetto di rigenerazione urbana che ne ha rinnovato il volto mantenendo il ricordo del tempo passato ma gettando lo sguardo verso il future. Popolata al mattino da agricoltori e avventori ortofrutticoli che, come nella tradizione, offrono alla popolazione i frutti della terra, alla sera diventerà un salotto culturale abitato dalla seconda edizione de "La piazza e il libro " che quest’anno celebrerà, in attesa di riprendere il premio nazionale a cui stiamo lavorando, il nostro illustre concittadino G. A. Arena , poeta e scrittore di alto profilo culturale che ha dato lustro alla letteratura meridionale e , più in generale , a quella italiana. Il premio intitolato allo scomparso poeta acrese si terrà dall’uno al cinque agosto. Si alterneranno in questo luogo suggestivo incontri pensati per mettere in comunicazione, creare una sinergia tra luoghi e pensieri, memorie e prospettive. Sui contenuti nei libri si confronteranno le donne e gli uomini che popolano la cultura, il pensiero l’operosità della nostra città. La giuria, presieduta dal prof. Carlo Fanelli, Associato DISU UNICAL, è composta dal dott. Angelo Garotti ( segretario) , dal dott. Franco Brambilla ( docente e formatore della Civica Scuola di teatro “ Paolo Grassi” di Milano), dalla dott.ssa Paola Abenavoli ( giornalista e saggista) e dalla dott.ssa Angela Siciliano ( assegnista di ricerca presso l’Università di Parma). La giuria assegnerà un premio ad uno dei libri che saranno presentati nel corso delle serate.

PUBBLICATO 29/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1860  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1786  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1774  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2439  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1373  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto