COMUNICATO STAMPA Letto 671  |    Stampa articolo

Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio

Foto © Acri In Rete
Gruppo Territoriale M5S Acri - Sinistra Italiana
condividi su Facebook


Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternativa concreta alla comunità e alle esigenze del nostro territorio.
Grazie alla presenza del proprio rappresentante eletto nell’Assise Comunale la coalizione ha costantemente informato la cittadinanza sulle criticità che interessano il nostro paese, ponendo all’attenzione le problematiche di Acri e le necessita della comunità con metodo trasparente, deciso e coerente con il programma elettorale.
Nel corso dell’incontro, che ha comportato una verifica della coalizione e dei loro comuni intenti costitutivi, sia Sinistra Italiana che il Gruppo Territoriale M5S Acri hanno sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per dare una svolta significativa al futuro di Acri anche in questo ultimo scorcio di metà legislatura amministrativa.
Il Gruppo Territoriale M5S Acri, parte integrante di questa coalizione, ha portato avanti il proprio impegno di trasparenza, partecipazione e tutela dei diritti dei cittadini, lavorando per un cambiamento reale e duraturo; ha evidenziato l’importanza di affrontare con urgenza le criticità che attanagliano Acri, in particolare nei settori della sanità, della gestione delle risorse idriche, della viabilità e dell’occupazione.
Nel corso dell’incontro le due forze politiche hanno, inoltre, deciso di avviare la costituzione di tavoli di lavoro tematici al fine di elaborare soluzioni concrete e partecipate, a beneficio della comunità locale. Questa iniziativa rappresenta per la coalizione Alternativa per Acri un passo fondamentale nel percorso di impegno condiviso con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.
La Coalizione conferma la propria determinazione a operare con responsabilità, trasparenza e partecipazione, mettendo al centro le reali esigenze del territorio e promuovendo un dialogo costante con la comunità.

PUBBLICATO 15/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 604  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1334  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 311  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 917  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 919  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto