LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 1466  |    Stampa articolo

Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere la nostra esperienza, finita bene grazie al grande impegno dei Carabinieri della caserma di Acri. Mio padre, anziano di 85 anni e invalido, da mesi era vittima di una truffa da parte di persone senza scrupoli che gli spillavano denaro con minacce e pressioni psicologiche, spaventandolo anche con minacce alla sua famiglia. Noi figli avevamo cercato in tutti i modi di fargli aprire gli occhi, ma era talmente soggiogato dalla paura da non riuscire a reagire. Alla fine, ci siamo rivolti ai Carabinieri di Acri, con la speranza di trovare persone che prendessero a cuore la nostra situazione. E così è stato: abbiamo incontrato professionisti straordinari, disponibili, umani, competenti. Dal primo all’ultimo, tutti hanno dimostrato grande empatia e determinazione. Hanno capito subito la delicatezza del caso e si sono attivati immediatamente affinché i responsabili venissero fermati. Grazie al brigadiere Diego Serio e al suo collega Antonino, i truffatori sono stati colti in flagranza di reato e arrestati. Per noi è stato un enorme sollievo: finalmente nostro padre è uscito da quella spirale di paura e ricatto. Purtroppo si era anche indebitato per colpa di questa truffa. È un uomo fragile, facilmente manipolabile, come tanti anziani che ogni giorno cadono vittima di simili raggiri. Ma vogliamo dire forte e chiaro che non siamo soli: ci sono donne e uomini in divisa che lavorano con passione e dedizione per proteggerci. Non conosco i nomi di tutti i carabinieri che ci hanno aiutato, ma li ringrazio dal profondo del cuore – marescialli, brigadieri, appuntati – tutti. A chi si riconosce nella nostra storia, dico: non abbiate paura di denunciare. Affidatevi ai Carabinieri, che faranno il possibile per aiutarvi. Viviamo un periodo in cui le truffe agli anziani sono all’ordine del giorno. Difendiamoli, denunciamo, e facciamo in modo che chi approfitta dei più deboli venga assicurato alla giustizia. LETTERA FIRMATA

PUBBLICATO 25/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 604  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1334  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 311  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 917  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 919  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto