Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Amici della Musica di Acri APS
|
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, patrocinato dal Comune di Acri e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Eventi eccezionali che hanno animato Acri dal 26 al 29 agosto, confermando il festival come punta di diamante dell’estate musicale in Calabria.
Le serate sono state un trionfo di musica, emozione e paesaggio: il pubblico ha affollato le location senza soluzione di continuità, tra cittadini e visitatori, entusiasti per l’atmosfera e la qualità artistica. La nuova Piazza di Sant’Angelo d’Acri, con le terrazze panoramiche, ha brillato come una novità centrale, mentre il Chiostro di Calabria Verde (San Domenico) e Piazza Marconi hanno confermato il loro richiamo consolidato, facendo da scenografia perfetta a momenti di intensa partecipazione. Il 26 agosto, L’Hyle Saxophone Quartet ha incantato il pubblico con un repertorio che ha spaziato da Rossini e Mascagni fino a Piazzolla, passando per atmosfere celtiche, tanghi mediterranei e brani dal sapore internazionale. Il 27 agosto, l’Orchestra di Fiati del Campus, guidata dal M° Simone Emiliano Pasculli, ha proposto un programma ricco e articolato, valorizzando direttori emergenti e giovani solisti, sottolineando la missione formativa del Campus. Il 28 agosto, i PercusSound, con “Un cantiere di suoni”, hanno trasformato il Chiostro in un laboratorio di ritmi trascinanti e percussioni non convenzionali, sorprendendo e coinvolgendo tutti con energia creativa. Il 29 agosto, il Giuseppe Santelli Trio, presentando dal vivo l’album “L’uomo del ’900”, ha chiuso il festival con un viaggio sonoro tra jazz, latin e atmosfere classiche. L’International Campus Festival 2025 ha consegnato nel presente un racconto armonioso di talento, paesaggio e comunità, gettando le basi per una stagione 2026 ancora più ambiziosa. |
PUBBLICATO 02/09/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 872
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1840
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1769
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1766
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2426
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




