LA LETTERA Letto 1004  |    Stampa articolo

Lettera ad una Preside del terzo millennio

Foto © Acri In Rete
Maria Paola Capalbo
condividi su Facebook


E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una trasformazione dei rapporti umani e delle relazioni che, a volte, risultano non più comprensibili.
Le mie competenze ( filosofiche ) mi portano ( inevitabilmente ) ad analizzare e riflettere sull'immane lavoro che le e' stato assegnato. Un peso enorme.
Gestire con saggezza, determinazione, competenza e grande plasticita', una Comunita' scolastica diventata, improvvisamente e totalmente, altro.
Certo, deve essere molto orgogliosa di questo. La grandezza di un essere umano si vede nella capacità di gestire la complessita' e la sua formazione e' quella più adatta a farlo.
Il nostro territorio, nella difficile fase di trasformazione globale di tutte le strutture sistemiche esistenti, necessita di un Faro sempre acceso: la Scuola.
A lei e' stato affidato questo difficilissimo ma fondamentale compito: illuminare le menti di una intera generazione. Solo la Scuola può illuminare, ritrovando il suo vero compito e la sua vera natura, una generazione sofferente e distratta da una tecnica disumanizzante. Le trasformazioni sono sempre dolorose ma sono il fondamento di tutti gli aspetti del vivente. Le trasformazioni determinano sempre interrogativi ma sono alla base della crescita e dello sviluppo.
Tutte le trasformazioni incontrano sempre difficoltà, a volte insormontabili ma la sua libera determinazione potra' realizzare questa difficile opera. Sarà lei a prendersi cura di tale trasformazione che potrebbe essere determinante per tutti gli aspetti del vivere civile nella nostra Comunità.

PUBBLICATO 18/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1816  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1403  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 823  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2379  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1930  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto