Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
 
             
				  Amici della Musica di Acri APS
 
					
					| Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà il concerto “Around America – Gershwin’s Rhapsody in Blue”, dedicato ai capolavori della musica americana del Novecento. Solista della serata sarà il pianista Angelo Arciglione, interprete di spicco del panorama musicale italiano e docente di pianoforte del Conservatorio di Cosenza, che affronterà la celebre Rhapsody in Blue di George Gershwin, in una raffinata versione per pianoforte, ensemble di sassofoni e percussioni. Accanto a lui il Cosenza Saxophone Ensemble, diretto da Stefano Pecci, con la partecipazione dei giovani percussionisti Francesco Castrovillari e Giuseppe Muraca. Il programma, intitolato Around America, esplora le diverse anime musicali degli Stati Uniti. Oltre alla Rapsodia in Blu nell’arrangiamento di Paolo Zannini, si potranno ascoltare altre tre pagine iconiche: Suite American Stories (arr. J.M. Londeix) di Gershwin; West Side Story Selection (arr. Michele Mangani) e Candide Ouverture (arr. J. Van der Linden) di Leonard Bernstein. Il concerto conferma la missione del Conservatorio di Cosenza nel promuovere la cultura musicale attraverso la collaborazione tra docenti e giovani talenti, valorizzando il repertorio sinfonico e cameristico in un’ottica moderna e aperta al dialogo tra i linguaggi. Il pianista Angelo Arciglione è apprezzato per la profondità interpretativa e la raffinatezza timbrica che caratterizzano le sue esecuzioni. Si è imposto all’attenzione internazionale vincendo prestigiosi concorsi pianistici tra cui: “San Marino”, “San Antonio” (USA), “Hilton Head” (USA), “Iturbi” di Valencia, “Pozzoli” di Seregno 2005. Si è esibito in importanti sedi concertistiche in Europa, America e Asia. Ha dedicato particolare attenzione al repertorio novecentesco italiano, registrando in prima mondiale opere di Mario Castelnuovo-Tedesco. Stefano Pecci, direttore d’orchestra e docente di sassofono al Conservatorio di Cosenza, si è esibito in sale prestigiose come il Teatro alla Scala di Milano e l’Auditorium Parco della Musica di Roma. È fondatore dell’Orchestra da Camera di Rimini. | 
PUBBLICATO 22/10/2025 | © Riproduzione Riservata
 
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  EDITORIALE  |   LETTO 1814  
                
                Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
              In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 1401  
                
                Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
              Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 821  
                
                Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
              In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 2378  
                
                L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
              Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 1929  
                
                Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto




