COMUNICATO STAMPA Letto 293  |    Stampa articolo

Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta

Foto © Acri In Rete
Amici della Musica di Acri APS
condividi su Facebook


Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e carismatiche del panorama pianistico internazionale: Maria Perrotta. La pianista si esibirà domenica 26 ottobre alle ore 18:30 presso la sala concerti dell’Accademia con un programma di straordinaria intensità emotiva, dedicato a due capisaldi della letteratura pianistica: la Sonata in do minore op. 111 di Beethoven e la Sonata in si minore di Liszt.
Maria Perrotta si diploma con lode al Conservatorio di Milano sotto la guida di Edda Ponti, ottenendo poi il Diploma Superiore di Musica da Camera all’École Normale de Musique di Parigi. Dopo essersi perfezionata all’Accademia di Imola con Franco Scala e Boris Petrushansky, e in Germania con Walter Blankenheim, consegue con lode il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Sergio Perticaroli. La sua formazione si arricchisce con i consigli di Cristiano Burato e François-Joël Thiollier.
Vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali – tra cui il Rina Sala Gallo di Monza, il Premio “Encore! Shura Cherkassky” (2008) e il Concorso J. S. Bach di Saarbrücken (2004) – Maria Perrotta si è affermata sulla scena internazionale come una delle più significative interpreti bachiane della sua generazione, acclamata dalla critica di testate come Gramophone, Corriere della Sera, Libero, La Repubblica, Classic Voice e Artamag.
Ha collaborato con le principali orchestre italiane – tra cui l’Orchestra Filarmonica Toscanini, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra Verdi di Milano, l’ORT di Firenze e l’Orchestra di Padova e del Veneto – registrando per Radio Rai, France Musique, Radio Svizzera e Sky.
Le sue incisioni discografiche, pubblicate per Decca, hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi: 5 Stelle Amadeus, Disco del Mese ClassicVoice, Premio della Critica 2012 Musica & Dischi. Tra i suoi album di maggior successo figurano le Variazioni Goldberg di Bach, le Ultime Sonate di Beethoven, un recital chopiniano e un CD dedicato a Schubert. Di prossima uscita le registrazioni de L’Arte della Fuga di Bach e di brani di Marco Di Bari.
Attenta anche al repertorio contemporaneo, collabora con l’Ensemble Calliopée e ha ispirato compositori come Antonio Giacometti, Gabriele Cosmi, Marco Di Bari e Benoît Menut.

PUBBLICATO 26/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1816  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1404  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 824  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2379  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1930  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto