COMUNICATO STAMPA Letto 1084  |    Stampa articolo

Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti

Foto © Acri In Rete
Movimento 5 Stelle Acri
condividi su Facebook


Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge il nostro territorio.
Le numerose segnalazioni allarmate dei cittadini e il continuo aumento di cani randagi nelle strade urbane e rurali dimostrano come il problema non possa essere ignorato. Il randagismo non è solo una questione di decoro urbano, ma soprattutto un problema di sicurezza e salute pubblica, nonché del benessere animale. A fronte di una situazione che peggiora di settimana in settimana, chiediamo all’Amministrazione comunale di attivarsi con urgenza, introducendo misure concrete, strutturate e durature, in collaborazione con l’ASP e con le associazioni animaliste del territorio.
Tra le azioni che si propongono si ritengono prioritarie:
- Censimento e registrazione dei cani vaganti, con conseguente microchippatura per tracciarne la provenienza;
- Campagne di sterilizzazione, per contenere le nascite e prevenire nuove situazioni di abbandono;
- Campagne di sensibilizzazione nelle scuole e tra la cittadinanza, per promuovere la cultura del rispetto e dell’adozione responsabile;
- Istituzione di un numero dedicato o di un canale digitale per segnalare in modo tempestivo situazioni di pericolo o di abbandono.

Il Gruppo Territoriale evidenzia inoltre che Acri non dispone di un canile sanitario e deve ricorrere a strutture di altri Comuni, con tempi lunghi e costi elevati.
Riteniamo che solo con una strategia integrata, basata su prevenzione, controllo e collaborazione con le realtà associative, si possa affrontare in modo efficace un problema che riguarda tutti noi.
Ricordiamo ai nostri concittadini che è possibile scaricare sul proprio dispositivo mobile l’app del comune di Acri, attraverso la quale è possibile effettuare delle segnalazioni sul territorio, comprese quelle riguardanti il randagismo, ma poi occorre che le autorità “siano consequenziali”. 
Gli attivisti del GT di Acri continueranno a vigilare e a proporre soluzioni concrete, nella speranza che l’amministrazione comunale si assuma finalmente la responsabilità di garantire sicurezza, civiltà ai cittadini e tutela degli animali nel nostro territorio.

PUBBLICATO 27/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1815  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1401  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 821  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2378  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1929  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto