SPETTACOLI Letto 5456  |    Stampa articolo

Martedì 5 Presepe vivente di Guglielmo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Martedì 5 gennaio dalle 15 in poi, andrà in scena l'ultima delle tre giornate del presepe vivente di  Guglielmo. L'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale "il Faro" con il patrocinio del comune di Acri, e' da ritenere senza dubbi una delle più riuscite di queste festività natalizie nonché una delle meglio organizzate tra quelle similari tenutesi in passato. Nei due giorni precedenti (26 e 27 dicembre) di fatti si e' avuto modo di apprezzare l'impegno, l'ingegno e la voglia di fare di una comunità, quella di Guglielmo che e' frazione liminare dell'ampio territorio acrese,  che possono costituire un valido esempio di come lo spirito di comunità e di cooperazione siano ancora forti e presenti nonostante i tempi duri e stretti dalla morsa della crisi.
Ed e' cosi che dopo due mesi di lavoro su scenografie e costumi i volontari dell'associazione sono riusciti a realizzare 15 capannine disposte su 300mt. di percorso lungo il quale le suggestioni del presepe si mescolano alle tradizioni calabresi.
Tra una degustazione e l'altra di fatti, i molti visitatori hanno avuto modo di "passeggiare nella storia" e ammirare un affascinate scorcio di vita dell'epoca: dal fabbro alla massaia, dagli antichi mestieri al falegname fino alla sarta e ai centurioni romani per un totale di oltre 60 figuranti.
Con la giornata conclusiva verrà rappresentata anche la venuta dei Magi. Dunque non possiamo che invitare tutti a partecipare con l'auspicio che l'iniziativa possa diventare un appuntamento fisso delle festività natalizie.






















PUBBLICATO 04/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2374  
I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1966  
Maggioranza compatta ma parzialmente silente
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2142  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1727  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1895  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ...
Leggi tutto