Il segretario Le Pera soddisfatto del lavoro compiuto dal Pd
Rosanna Caravetta
|
È tempo di bilanci e di buoni proposti anche per la politica. In particolare a tirare le somme di quanto fatto e ad assicurare un azione politica ancora più incisiva e vigile anche per questo nuovo anno è Carmine Le Pera , segretario del locale Partito Democratico. A fornirgli l'assist l'ultimo consiglio comunale, quello dello scorso 30 dicembre, che ha offerto a Le Pera tanti spunti di riflessione. "Una seduta in cui - ha spiegato il segretario Pd - i consiglieri dell'ala democratica , Pino Capalbo, Fabiana Fuscaldo e Maria Mascitti hanno dato l'ennesima dimostrazione di portare avanti una opposizione propositiva e costruttiva sempre e solo nell'interesse dei cittadini".
Soddisfatto per l'ottimo lavoro politico dei tre consiglieri, Le Pera ha anche precisato: "i nostri rappresentanti in consiglio comunale a differenza di altri che dimostrano solo capacità di rinviare consigli comunali, sono preparati e hanno la capacità di denunciare e di proporre come nessuno degli altri consiglieri". Quindi Le Pera, ricordando le tante questioni sollevate dai democratici in questo anno, ha posto la sua attenzione su un aspetto sollecitato nell'ultima riunione dal capogruppo in consiglio Pino Capalbo, ovvero "la presunta incompatibilità dell'assessore ai servizi sociali Franco Gencarelli che in qualità di avvocato si è trovato a portare avanti, tempo addietro, una procedura legale proprio contro l'Ente. Pertanto alla luce di tutto ciò - ha proseguito Le Pera - e per quei principi di trasparenza e legalità sbandierati dalla maggioranza, così come richiesto già dal consigliere Capalbo, sarebbe opportuno che Gencarelli facesse un passo indietro". Importanti meriti vanno riconosciuti nella squadra Pd anche alla consigliera Mascitti "artefice - ha ricordato Le Pera - di aver proposto il baratto amministrativo che avrebbe potuto aiutare tutti quei cittadini in difficoltà ma di cui la maggioranza non ha voluto sapere". Sempre la Mascitti "ha denunciato la poca capacità dell'amministrazione a programmare un piano per l'uso del suolo ed uno energetico". Ma il Pd , ha aggiunto ancora Le Pera, guarda anche e sopratutto a quella che è l'economia della città con la consigliera Fuscaldo che ha giustamente posto al vaglio del civico consesso l'incapacità di questa amministrazione ad avviare un'azione programmatica volta a risollevare economicamente e socialmente la cittadina partendo ad esempio dal cinema, chiuso a causa di un contenzioso tra l'ente e il vecchio gestore. |
PUBBLICATO 05/01/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1331
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1602
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2222
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1231
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 311
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




