Olympic Acri - Belvedere: 0 - 0


Francesco Spina

O. ACRI: Spingola 6, Covello 5,5, Lamirata 6, Caruso 6, Tedesco 6, Lappanese 6, Fiorentino 6, I.Salerno 5,5 (9’st Pellegrino 6), Apicella 6, Sicolo 6(39’st Ritacco sv), Ferraro 6(32’st Falcone sv).In panchina: Celico, Ventre, Trematerra, Miceli. Allenatore: Guido 6
BELVEDERE:Adornetto 6, Ramasco 6, Monetta 6, Reale 6, Paciola 5,5,Casella 5,5, Lanzillotta 5,5(27’st De Caprio sv), Baulè 6, Sarro 5,5, Gagliardi 6, De Luca 5,5(23’st Stumpo 5,5). In panchina: Marino, Impieri, Diodati, Palermo, Guaglianone. Allenatore: Mari 6 ARBITRO: Gabriele Tundo di Paola 6 NOTE: Ammoniti:Caruso, Tedesco, Lappanese, Lamrata (OA), Sarro, Paciola (B). Espulso: Al 44’ st Casella (B).Angoli :5-1. Recupero: 1′pt;6′st. Acri (CS) – Il big match tra Olympic Acri e Belvedere finisce a reti bianche, ai punti meglio i padroni di casa ma agli ospiti il merito di essersi difesi bene. Un primo tempo con poche occasioni degne di nota; meglio i padroni di casa ma il Belvedere si difende bene. Al 7’ gli acresi protestano per un fallo in area avversaria, l’arbitro lascia correre e non concede il calcio di rigore sotto le proteste degli uomini allenato da Guido . Il Belvedere si fa vivo al 11’ con De Luca (ex Olympic Acri ) che cade in area, anche in questa occasione l’arbitro lascia correre ed anche in questa occasione, ma a parti invertite arrivano le proteste contro il direttore di gara. Al 18’ ci provano gli acresi con Apicella ma l’attaccante servito in area di rigore si fa cogliere in posizione di fuorigioco. Al 24’ Apicella prova a trovare il vantaggio direttamente da calcio di punizione: sulla traiettoria prova ad intervenire Sicolo ma la conclusione finisce a lato. Sicolo ci prova anche al 27’ ma il tiro in scivolata è fuori. Al 34’ sono sempre gli acresi a rendersi pericolosi, in questo caso con Lamirata (tra i migliori) la cui punizione termina di poco fuori. Il Belvedere si rende pericoloso al 41’ con Gagliardi ma la sua conclusione è preda di Spingola. Nel secondo tempo l’Olympic prende il controllo del centrocampo ma gli ospiti sono ordinati in campo e attenti sulle ripartenze avversarie. Su calcio di punizione dal limite ci prova Apicella (8’), la sfera finisce alta. Gli acresi spingono alla ricerca del vantaggio: al 11’ occasione per Ferraro dalla distanza, ma la conclusione finisce fuori, al 17’ è Sicolo da calcio piazzato ad impensierire gli avversari ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Al 40’ l’Olympic va vicina al vantaggio con il neo entrato Ritacco, lo stesso attaccante acrese colpisce la traversa al 42’ con una potente conclusione da fuori area, Al 44’ il Belvedere resta in dieci dopo l’espulsione di Casella. Termina con l’Olympic in attacco ma che deve accontentarsi di un punto e vede il vertice della classifica allontanarsi, il Cetraro infatti si porta a +6. |
PUBBLICATO 11/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2374
I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di ... → Leggi tutto
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1966
Maggioranza compatta ma parzialmente silente
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici. ... → Leggi tutto
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2142
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1727
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1895
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto