Successo a Mirto del Maestro Fusaro


Roberto Saporito

Domenica scorsa, presso il Palateatro di Mirto Crosia si è tenuto il recital pianistico del Maestro Giuseppe Fusaro, vincitore assoluto della massima categoria del Premio Italia Olimpo Pianistico 2014 e proveniente dalla scuola pianistica del Maestro Antonella Barbarossa. Il programma della serata ha compreso composizioni di R.Schumann, F.Liszt, S.Prokofieff e infine Roberto Piana, del quale è stato eseguito in prima mondiale "Sarcasme Fugitif", scritto e dedicato a Giuseppe Fusaro.
Roberto Piana pianista, compositore e saggista e autore di musica pianistica, vocale, da camera e sinfonica che viene eseguita sia in Italia che all’estero. Piana ha accolto la proposta del Maestro Fusaro di comporre un nuovo brano pensando proprio alle sue caratteristiche musicali: "Giuseppe Fusaro, del quale ho potuto ascoltare alcune interpretazioni di lavori molto impegnativi, come la Sonata op.22 di Schumann, la Sonata op.10 n.1 di Beethoven, la settima Sonata di Prokofiev dà prova di sensibilità, temperamento, sobrietà nell'esposizione e comprensione dei diversi stili e dei diversi messaggi del compositore. " Dunque, un concerto entusiasmante, pieno di sorprese. |
PUBBLICATO 13/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2374
I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di ... → Leggi tutto
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1966
Maggioranza compatta ma parzialmente silente
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici. ... → Leggi tutto
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2142
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico. Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore all ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1727
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lavoro editoriale (FAA), che mira ad identificare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1895
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a ... → Leggi tutto