NEWS Letto 6033  |    Stampa articolo

Si ritorna a parlare di randagismo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando sembrava che il problema potesse risolversi ecco saltare agli onori della cronaca un fatto molto spiacevole. Qualche giorno fa una giovane donna si è imbattuta, nei pressi dell’ospedale, in un branco di cani. Impaurita, cercando di evitare il branco, la ragazza ha inciampato indietreggiando. I soccorritori hanno messo in fuga i cani e portato la ragazza in ospedale dove i medici hanno riscontrati danni ad un malleolo.
Per un esame piu accurato la ragazza è stata, poi, trasportata all’ospedale di Cosenza. Questo incidente ci invita a riflettere sul problema del randagismo che continua a provocare disagi e paure nella nostra cittadina. Il Comune rende noto che, dopo l’ultima cattura di randagi, avvenuta nel marzo 2015, l’Ufficio Igiene ha inviato una serie di richieste all’Azienda Sanitaria (alla quale è delegata la cattura dei cani randaggi) che non hanno avuto riscontro.
A questo va aggiunto che il 31 Dicembre è scaduta la convenzione stipulata dal Comune di Acri con il canile di Mendicino, gestito dalla ditta Cino Sport, in cui vengono ospitati i cani vaganti. Nel canile, ricordiamo, tutti i cani vengono vaccinati e sterilizzati dal Sevizio Veterinario dell’ASP di Cosenza e, se in regola con la prassi sanitaria, possono essere affidati. A
lla luce di quanto scritto ci auguriamo che, al più presto, si possa trovare la soluzione migliore per i randagi e per l’intera cittadinanza.

PUBBLICATO 28/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1469  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2280  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1637  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1200  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 986  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ...
Leggi tutto