NEWS Letto 5935  |    Stampa articolo

Si ritorna a parlare di randagismo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando sembrava che il problema potesse risolversi ecco saltare agli onori della cronaca un fatto molto spiacevole. Qualche giorno fa una giovane donna si è imbattuta, nei pressi dell’ospedale, in un branco di cani. Impaurita, cercando di evitare il branco, la ragazza ha inciampato indietreggiando. I soccorritori hanno messo in fuga i cani e portato la ragazza in ospedale dove i medici hanno riscontrati danni ad un malleolo.
Per un esame piu accurato la ragazza è stata, poi, trasportata all’ospedale di Cosenza. Questo incidente ci invita a riflettere sul problema del randagismo che continua a provocare disagi e paure nella nostra cittadina. Il Comune rende noto che, dopo l’ultima cattura di randagi, avvenuta nel marzo 2015, l’Ufficio Igiene ha inviato una serie di richieste all’Azienda Sanitaria (alla quale è delegata la cattura dei cani randaggi) che non hanno avuto riscontro.
A questo va aggiunto che il 31 Dicembre è scaduta la convenzione stipulata dal Comune di Acri con il canile di Mendicino, gestito dalla ditta Cino Sport, in cui vengono ospitati i cani vaganti. Nel canile, ricordiamo, tutti i cani vengono vaccinati e sterilizzati dal Sevizio Veterinario dell’ASP di Cosenza e, se in regola con la prassi sanitaria, possono essere affidati. A
lla luce di quanto scritto ci auguriamo che, al più presto, si possa trovare la soluzione migliore per i randagi e per l’intera cittadinanza.

PUBBLICATO 28/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 944  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1154  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 754  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 679  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2035  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ...
Leggi tutto