Tutti i nodi vengono al pettine!


Libera Associazione Cittadini Acresi

L’anno nuovo è iniziato da circa un mese, ma sembra non essere cambiato niente per i nostri amministratori, che ottusamente e in malafede vanno avanti per la loro strada. Come associazione abbiamo deciso, quindi, di rinnovare le richieste che ormai facciamo da un anno sul tema TASSE. Repetita iuvant, dicevano i Latini. Questa volta però, abbiamo voluto coinvolgere altre autorità: il Prefetto, la Corte dei Conti, ed il Collegio dei Revisori del Comune di Acri. Vogliamo che verifichino l’operato dell’amministrazione e la congruità dei piani finanziari degli ultimi 3 anni, messi a punto dall’amministrazione a copertura del servizio Rifiuti. Sono state troppe le anomalie che abbiamo riscontrato negli atti di questa Giunta. Troppe le discordanze. Troppe gli atti tenuti nascosti. Troppe le verità negate.
Accanto a tutte queste motivazioni, una ulteriore conferma che siamo nel giusto, è il fatto che stanno arrivando ai nostri concittadini dei rimborsi TARES per il 2013. Non sono casi isolati. Invitiamo chiunque lo abbia ricevuto a segnalarcelo alla mail laca.acri@gmail.com, oppure contattando il presidente Vincenzo Toscano. Chiediamo conto anche di questo al nostro sindaco Tenuta. Vogliamo anche ricordare che nonostante la TARI 2015, poteva essere pagata in 2 rate (16 settembre e 16 dicembre 2015) molti nostri concittadini non la hanno ancora ricevuta. Presto metteremo a disposizione i moduli per chiedere la modifica dell’importo delle bollette ricevute, nonché la compensazione con altri tributi per chi ha già pagato. Non vogliamo, però, identificati come l’associazione “anti tasse”. Noi facciamo tutto questo, perché abbiamo a cuore il futuro di Acri. Vogliamo che ritorni ad essere una tranquilla cittadina, di quelle “a misura d’uomo”. Con una economia viva, ed una coscienza collettiva, che tenga in debita considerazione il nostro passato e lo spirito di abnegazione che ha sempre contraddistinto il popolo acrese. Rinnoviamo il nostro impegno, tenendo alta la guardia. Invitiamo tutti a voler essere parte attiva nelle decisioni importanti che riguardano la nostra Città. Volevamo rassicurare i nostri concittadini che non ci fermeremo a questa iniziativa. In futuro chiederemo conto, a questi e agli altri amministratori, dei milioni di euro di debiti lasciati in dote alle future generazioni di acresi. - scaarica la Richiesta di rideterminazione e compensazione bollette TARES anno 2013 e TARI anno 2014 ![]() |
PUBBLICATO 29/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 473
Il sospiro di maggio
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ... → Leggi tutto
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 502
M5S Acri, 24 e 25 maggio banchetti informativi
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativi. Ci troverete sabato 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:0 ... → Leggi tutto
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativi. Ci troverete sabato 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:0 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 585
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 329
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 731
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto