COMUNICATO STAMPA Letto 4095  |    Stampa articolo

Comune. Rilievi ed emendamenti sul dup, le motivazioni dell’amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Gli emendamenti presentanti dalle forze di opposizione, riguardo il Dup, documento unico di programmazione, sono stati respinti in quanto le richieste sono già contenute nel documento.”
L’Amministrazione Comunale, fornisce le spiegazioni sul perché le trenta richieste presentate dalle forze di minoranza, non sono state accolte. Inoltre chiarisce fonisce motivazioni anche sui rilievi mossi da alcuni consiglieri di opposizione.
Riguardo all’analisi dei programmi di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi, occorre evidenziare che le stesse trovano riscontro nella sezione strategica e non operativa. La prima, come è noto, sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato, ovvero le politiche che l’Ente vuole sviluppare nel corso dell’intero mandato amministrativo per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Dall’esame della sezione strategica, tale requisito risulta ampiamente rispettato, infatti sono indicati gli investimenti finanziati dalla Regione in corso di realizzazione come il Progetto Home Care Premium, i Pac, progetti di azione e coesione, gli interventi per i disabili, quelli per la depurazione, i lavori di adeguamento sismico dell’ex Istituto Professionale, la casa dell’anziani, le iniziative culturali, l’ultimazione della caserma dei carabinieri, grazie al bando nazionale Inail, i progetti per i rifugiati politici.
Diversa è la valutazione del piano triennale delle opere pubbliche che costituisce elemento della sezione operativa del dip , pertanto, risulta composto dal triennio 2016/2018. Riguardo, poi, all’indebitamento con l’analisi della sostenibilità, nel documento risulta ampiamente trattata anche la sua proiezione sugli anni del piano di riequilibrio finanziario pluriennale dell’Ente ed in istruttoria per la sua definitiva approvazione, infine in merito al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni patrimoniali, esso è già adottato in linea con le prescrizioni del piano di riequilibrio e trova riscontro nella sezione strategica ed il suo aggiornamento, che è facoltativo, è un allegato del bilancio di previsione ed entro il 31 marzo, se necessario, sarà oggetto di eventuale adeguamento
.”

PUBBLICATO 04/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1556  
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1365  
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2816  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1217  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1787  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ...
Leggi tutto