NEWS Letto 5377  |    Stampa articolo

La Commissione Nazionale Unesco approva la candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità del Parco Nazionale della Sila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha definitivamente redatto il dossier relativo alla candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il lungo e complesso iter burocratico per l’ottenimento della candidatura era partito nel 2012 e la prossima tappa sarà quella di Parigi ove il Centro del Patrimonio Mondiale Unesco dovrà pronunciarsi in maniera definitiva sull’ottenimento o meno della candidatura della meravigliosa riserva naturale Calabrese.
L’ente Parco ha commentato la notizia con le dichiarazioni del Commissario Sonia Ferrari: “Siamo di fronte ad una notizia che conferma lo straordinario valore delle risorse naturalistiche e paesaggistiche dell’altopiano silano, ora formalmente riconosciuto. Questa candidatura è un momento importante del processo di promozione e di rilancio che abbiamo intrapreso da tempo e che sta iniziando a dare buoni risultati in termini di notorietà, immagine e presenze turistiche”.


PUBBLICATO 08/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1027  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1494  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 451  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1848  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto