Acri In Rete presenta: Vin.Pad di Pino Pancaro


Redazione

La redazione di Acri In Rete è lieta di comunicare che patrocinerà, attraverso una sezione dedicata, l’opera Vin.Pad (collana quarantottopaginequarantotto) dell’autore acrese Pino Pancaro. Ci sarà dunque la possibilità, per chi volesse, di leggere e scaricare il testo integrale dell’opera che racconta un Vincenzo Padula inedito e poco conosciuto.
L’autore infatti muove dal presupposto fondamentale che il Padula oggi studiato e raccontato, sia stato sostanzialmente “vittima” della sua stessa grandezza in quanto risultò troppo scomodo non solo agli uomini di potere spesso colpiti dalla sua penna, ma soprattutto a quegli intellettuali a lui coevi e che, non potendo contraddire con la ragione un animo così poliedrico (il maggiore letterato dell’800 cit. dell’autore), preferirono fare in modo che venisse praticamente obliato e ridotto alla marginalità di un panorama letterario che appare qui, “carnefice” di un’opera (quella Paduliana) che nella sua interezza, invece, avrebbe senz’altro meritato un peso maggiore nella storia della letteratura italiana. “Rivedere e cercare di sciogliere quel patto dell’oblio tacitamente sottoscritto dagli intellettuali a pagamento” dunque, è l’obiettivo dell’opera, la quale, in definitiva risulta piacevole e stuzzicante dato che suggerisce in maniera decisa alcune prospettive che in fondo noi Acresi (e non solo) conosciamo bene, ma che forse dovremmo utilizzare più spesso nell’analisi dell’opera del nostro maggiore intellettuale. - scarica il racconto |
PUBBLICATO 11/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4868
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ... → Leggi tutto
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2625
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ... → Leggi tutto
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 1451
Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1384
Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1550
Domenica 21 gennaio 2024 concerto pianistico in Accademia (via Padula)
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto