Nicola Morra: Microcredito, G.A.S., Seminari su come attingere a fondi europei e chiarezza sui Meetup


Francesco Greco

Promuovere il cambiamento non è affatto semplice, soprattutto in una terra che per secoli è stata segnata da un fatalismo che è culturalmente capace di impregnare tutto nella società calabrese ed ha molto spesso permesso che il cambiamento fosse di facciata ma mai di sostanza.
Il Senatore della Repubblica ricorda Platone che sosteneva: "Se non ci si interessa di politica alla fine si sarà costretti a farlo perché nel frattempo se ne saranno interessati i peggiori. Ed è questa l'amara constatazione che qui ad Acri, qui in Calabria e in Italia dappertutto, si fa giorno per giorno." "Adesso ad Acri, io spero, ci potrà essere una presa di coscienza, in funzione di quello che è stato di quello che è e di quello che potrebbe essere, che garantisca ai cittadini acresi quantomeno la volontà di combattere. Perché, se io scendo in campo e perdo la partita ma quantomeno ho tentato di vincerla, è un discorso, se invece in campo non ci scendo poi è ovvio che la partita io la perda." Microcredito, G.A.S. e seminari su come attingere a fondi europei, tutto questo e altro nel 1° video dell'intervista. Nella seconda parte del video Il Senatore Morra fa chiarezza soprattutto sul ruolo dei Meetup, che molte volte, un caso emblematico è uno dei Meetup di Acri, si autoproclamano Movimento 5 Stelle in modo del tutto arbitrario! Nell'intervista il portavoce del Movimento Senatore Nicola Morra dice: "Non è assolutamente possibile, sono evidenti violazioni delle nostre regole. Se, a fronte di invito a non più reiterare quel comportamento, c'è una assunzione di responsabilità e c'è un cambiamento, problemi non c'è ne sono, altrimenti lo staff normalmente espelle" e continua: "Nessuno, torno a ripetere, può presentarsi come rappresentante del Movimento 5 Stelle, a meno ché non sia stato eletto attraverso una lista certificata Movimento 5 Stelle". Su questo problema si è espresso più volte lo stesso Grillo e anche altri, tra cui Roberto Fico e Alessandro Di Battista "La partecipazione al Meetup non dà diritto all’uso del simbolo MoVimento 5 Stelle in alcun modo, che può essere usato solo dai portavoce e dalle liste certificate limitatamente alla durata della campagna elettorale." Ed ancora "I Meetup non possono usare il logo del Movimento Stelle, neanche modificandolo." |
PUBBLICATO 16/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4868
Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ... → Leggi tutto
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione. I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2625
Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ... → Leggi tutto
Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 1451
Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1384
Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli” ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1550
Domenica 21 gennaio 2024 concerto pianistico in Accademia (via Padula)
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Padula. Si esibirà il pianista Andrea Bauleo, ... → Leggi tutto