SPORT Letto 5492  |    Stampa articolo

Acri – Castrovillari, ecco come sono andate le cose secondo l’Acri

Foto © Acri In Rete
Fc Calcio Acri
condividi su Facebook


Avremmo preferito il silenzio, perché crediamo che in questi casi sia necessario che ognuno di noi rifletta serenamente su ciò che è accaduto, prendendo coscienza  degli episodi  in modo razionale .
Riteniamo, oggi, invece doveroso, alla luce di quanto pubblicato su vari social network, su diversi siti internet e sulla carta stampata, partecipare anche noi a questo “ Valzer”  della solidarietà, condito da vari comunicati e soprattutto da attacchi “preventivi”.
Innanzitutto , occorre ricostruire al meglio i fatti, evitando eccessive strumentalizzazioni di parte , e soprattutto in modo obiettivo .
Acri – Castrovillari, non è una partita come le altre, ma è per le due rispettive compagini

LA PARTITA. 
Acri – Castrovillari è sicuramente uno dei “derby” più sentiti della regione. E come ogni derby è nota la “rivalità” tra le tifoserie.
Come società, alla luce di queste considerazioni, abbiamo per tempo segnalato la partita agli organi competenti , nelle sedi e nelle forme opportune.
Abbiamo, per quanto di nostra competenza, fornito adeguato supporto alle forze dell’ordine. Non spetta a noi giudicare il servizio d’ordine predisposto, ma non possiamo certamente esimerci, senza che ciò possa giustificare alcunché , dal ricostruire oggettivamente il corso degli eventi verificatisi .
a) Al loro arrivo i tifosi ospiti si “presentavano” , facendo esplodere dei petardi, all’esterno dello stadio.
b) Durante l’intervallo tra primo e secondo tempo, un tifoso del Castrovillari, invadeva il rettangolo di gioco  dirigendosi verso la tribuna occupata dai tifosi locali,  invitando con vistosi gesti, i tifosi acresi a “scendere” sul terreno di gioco.
c) Durane la gara nel settore riservato agli ospiti, venivano esposti striscioni provocatori nei confronti della tifoseria avversaria.
d) Al termine della partita, dopo che lo speaker aveva già più volte annunciato che i tifosi ospiti dovevano lasciare l’impianto sportivo per primi, e successivamente il deflusso era riservato ai locali, si levava da parte dei tifosi del Castrovillari, il coro “Uscite a Mezzanotte”,  quasi a mò di “sfida “verso il pubblico acrese, e contestualmente  gli stessi supporters castrovillaresi rifiutavano  e ritardavano la loro uscita dal settore a loro assegnato, iniziando una prima colluttazione anche con le forze dell’ordine presenti.
e) Alcuni tifosi dell’Acri scavalcavano un cancello, accedendo sul terreno di gioco e iniziava un lancio reciproco di oggetti;
f) Grazie anche all’intervento , dei dirigenti locali, e di alcuni componenti dello staff tecnico dell’Acri, i tifosi acresi venivano ricondotti sugli spalti, tuttavia i tifosi del Castrovillari non abbandonavano la tribuna ospite, iniziando nuovamente dei tafferugli con le forze dell’ordine.
g) I tifosi ospiti, una volta usciti dallo stadio,  si fermavano sul piazzale antistante, senza salire sui pullman , anzi alcuni di loro rientravano nello stadio, dando vita ad atti di vandalismo, danneggiando pesantemente i bagni comunali riservati ai tifosi ospiti, ed i tornelli.
h) A distanza di circa un’ora  dal termine della gara, i tifosi locali venivano fatti uscire dalla struttura attraverso un’uscita secondaria, posta dal lato opposto del piazzale in quel momento occupato dai tifosi ospiti, che , nel frattempo stavano danneggiando con pietre, spranghe ed oggetti vari, le auto in sosta e colpendo anche alcune vetture che in quel momento stavano transitando lungo la strada che costeggia il piazzale stesso , a questo punto iniziava una colluttazione tra le frange più estreme delle due tifoserie.


QUESTI SONO I FATTI !!!
E visto che questi sono i fatti, crediamo anche, che nessuno possa esimersi  dal farsi un esame di coscienza  e prendersi le dovute responsabilità.
La nostra solidarietà va :1)      Agli oltre 1000 spettatori , tra i quali molti bambini e donne, che hanno riempito gli spalti per assistere ad una partita di calcio;
2)      Alle forze dell’ordine che hanno lavorato per garantire lo svolgimento della gara;
3)      Alle persone che hanno subito, ingiustamente, dei danni alle proprie autovetture.

Infine , una piccola considerazione , si rende più che necessaria , dopo aver ascoltato l’intervista rilasciata  ai microfoni della Syndication  “Stadioradio” (intervista ancora presente sul sito ) alcuni minuti dopo il termine della gara, dal  Signor Viola Franco.
Ed è proprio al tecnico del Castrovillari che ci rivolgiamo:
Signor Viola, le assicuriamo la massima stima e considerazione come allenatore,  ma al contempo la invitiamo a rimanere tale e limitare le sue esternazioni a commenti di natura prettamente tecnica, che poi è il suo lavoro.
La invitiamo inoltre a volerci delucidare  su cosa avremmo fatto noi negli anni passati di cosi “vergognoso”, come da Lei affermato , cosa ci sarebbe da denunciare , a quali “eventi” fa riferimento, a quale atteggiamento “omertoso” si riferisce?
Questa precisazione si rende necessaria,  perché attraverso la sua denuncia  ci darebbe la possibilità  di difenderci  nelle sedi opportune e/o eventualmente proporre anche qualche querela.
Restiamo dunque in attesa di sue formali scuse o come detto di eventuali delucidazioni .





















PUBBLICATO 01/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 534  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 415  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 329  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 202  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1955  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto