Comune. L’ospedale e’ salvo, Udc e Laca dicono falsita’


Portavoce Sindaco - Acri

“L’ospedale Beato Angelo non solo è salvo ma sarà anche potenziato e ciò, evidentemente, non fa piacere a qualcuno.” All’indomani delle prese di posizione di Udc ed Associazione Laca, l’Amministrazione Comunale precisa alcuni aspetti riguardo il presidio ospedaliero.
“Riteniamo, si legge in una nota, che, volutamente, qualcuno continua a mentire ed a creare confusione ma oramai i cittadini conoscono molto bene le persone. Aspettiamo la pubblicazione del nuovo Decreto e poi faremo una valutazione generale di una questione annosa e sulla quale si sono dette troppe parole senza seguito. Al momento possiamo dire che questa Amministrazione Comunale, con la collaborazione anche delle forze di minoranza, ha salvato il nosocomio da un fantomatico ospedale Spoke che non è stato mai attivato ma che, anzi, si è rivelato solo una presa in giro. Chi oggi critica e polemizza e non apprezza il lavoro altrui, negli anni passati recenti ha avuto la possibilità di difendere e potenziare la struttura ma non è stato in grado di farlo. Oggi, dovrebbe avere l’onestà intellettuale di sottolineare l’impegno di questa Amministrazione e del Consiglio Comunale intero e l’importante risultato raggiunto. Se il Beato Angelo avrà tutti quei servizi garantiti dal Commissario regionale alla sanità Massimo Scura, lo si deve all’impegno del sindaco Tenuta, della sua giunta e di tutti i partiti presenti in Consiglio Comunale, ognuno dei quali ha fatto la propria parte attraverso proposte e suggerimenti durante i numerosi incontri. Non ci risulta, e non risulta né a Scura né al dg Asp, Mauro che Associazioni locali abbiano incontrato i massimi responsabili della sanità calabrese o che abbiano avanzato proposte. Chi afferma il contrario, diffonde notizie false per deviare una comunità che, invece, sa bene come sono andate le cose.” |
PUBBLICATO 01/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1468
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 966
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1003
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1078
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1225
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ... → Leggi tutto