OPINIONE Letto 5047  |    Stampa articolo

Lettera aperta al Sindaco di Acri

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Spett.le Sindaco di Acri Dott. Nicola Tenuta,
Le invio questa mia, dopo aver letto l'articolo “L’antico vizio di dire no a prescindere” del Prof. Francesco De Marco, che invito a leggere prima di continuare in questa lettura.
Troppe volte, poche persone, che non vedevano aldilà della punta del loro naso, hanno determinato scelte importanti per il futuro di questo NOSTRO paese, scelte che ci portano a vivere la situazione tragica attuale, senza, almeno sembra, vie d'uscita per quanto riguarda lo sviluppo economico, culturale e sociale di questa città.
Credo che la decisione "all’ingresso in Fondazione Riserva MaB Sila" non possa essere presa solo da poche persone che occupano, in modo temporaneo, la stanza dove si decide e, tra l'altro, dubito che tutti abbiano capito di cosa si tratta...
Pertanto penso che bisogna coinvolgere l'intera popolazione, o comunque chi lo vuole, in questa decisione. Mi permetto di consigliare di organizzare urgentemente (si deve fare in modo di non far slittare i termini di scadenza) un dibattito pubblico, da tenersi al cinema, dove ci potrebbero essere alcune persone che espongano le ragioni del perché bisogna aderire al MaB e altrettante persone che espongano il perché non bisogna aderire. Alla fine del dibattito si potrebbe votare, anche solo per alzata di mano, e probabilmente si potrebbe prendere una decisione condivisa dai più.
Nella speranza che questo invito possa essere accolto Voglia gradire i miei più Cordiali saluti.

PUBBLICATO 04/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1701  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 691  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 874  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2182  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 1011  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto