Istituito nuovo bus sulla tratta Acri-aeroporto-Acri


Portavoce Sindaco - Acri

“Esprimo soddisfazione per quanto deciso dalla Regione Calabria ed in particolare dall’assessorato ai trasporti diretto da Roberto Musmanno.”
E’ quanto dichiara l’assessore comunale ai trasporti, Franco Gencarelli riguardo il nuovo servizio sperimentale su bus sulla tratta Acri-aeroporto-Acri. “Dal primo marzo, dice Gencaelli, l’assessorato regionale ha lanciato una sperimentazione di servizi di trasporto pubblico su gomma. Il progetto si inserisce nell’idea di realizzare un nuovo sistema di mobilità regionale in linea con le esigenze dell’utenza e basato sulla valorizzazione dei principali nodi logistici che devono essere collegati a tutto il territorio regionale. Si tratta, aggiunge Gencarelli, di un servizio importante e che risulterà molto utile per la nostra comunità visto che sono numerosi i nostri cittadini che scelgono l’aereo per i loro spostamenti di lavoro e di studio grazie sia ai tempi di percorrenza brevi che ai prezzi diventati accessibili per tutti. Mi auguro che questo sia il primo passo verso una politica regionale sostenibile e che guardi allo sviluppo del territorio che non può prescindere da una rete di trasporti efficace ed efficiente che coinvolga, soprattutto, i centri come il nostro che soffrono di una infelice posizione orgrafia.” Al momento il servizio bus Acri-Lamezia-Acri è garantito dalla Ditta Scura con partenze alle 5 da Acri con arrivo alle 7,10 e partenza dall’aeroporto alle 14,50 ed arrivo ad Acri alle 16,55, dal lunedì al sabato. |
PUBBLICATO 09/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2192
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
ENOGASTRONOMIA | LETTO 1678
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2050
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1920
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3099
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto