Assessore alla cultura, “nessuna chiamata ai carabinieri ma il solo rispetto delle regole”


Portavoce Sindaco - Acri

“La forma di protesta messa in atto da un gruppo di cittadini, merita un approfondimento.” Lo dichiara l’assessore alla cultura, che ritorna sulla vicenda che ha visto un gruppo di cittadini protestare, in modo pacifico, all’interno del Museo Maca riguardo la regolamentazione degli spazi comunali.
“Evito di entrare nel merito delle problematiche di cui il gruppo di persone autoconvocatesi avrebbero voluto discorrere con l’Amministrazione, peraltro non invitata, afferma ’assessore, ma mi limito a mettere in evidenza le affermazioni mendaci riportate anche su alcuni siti. Nessun assessore è stato contattato dal gruppo né tantomeno il sottoscritto a cui è destinato chiaramente il riferimento. Sono stato chiamato da un dipendente del museo Maca che, con toni allarmati, mi annunciava che alcune persone avevano occupato il Museo e che avevano manifestato l’intenzione di restare oltre l’orario di chiusura. Nonostante ciò, nessuno, il sottoscritto per primo, ha interpellato i Carabinieri, come può risultare facilmente verificabile chiedendo ai Carabinieri stessi, piuttosto ho inteso interpellare il Comandante della Polizia Municipale, responsabile del settore, perché andasse a verificare lo stato delle cose. Non potevo recarmi personalmente, benchè non invitato, solo perché occupato nella mia attività professionale, dopo aver trascorso la mattinata a Catanzaro, sede della Regione, ove è stato dibattuto il grave problema dell’amianto presente sul nostro territorio. Non ho mai temuto il confronto con chicchessia su qualsivoglia argomento né ho paura, come qualcuno scrive sulla propria social page. Lo dimostrano i temi spinosi che denuncio da anni, quali la devastazione selvaggia e criminale dei nostri boschi o l’alta incidenza delle malattie tumorali causata dall’avvelenamento del suolo e delle acque, temi che nessun giornalista o redattore o blogger ha mai avuto il coraggio di affrontare. Non posso che compiacermi, infine, che cittadini, finalmente sotto questa Amministrazione, si siano svegliati dal torpore decennale che non ha permesso loro di manifestare il disappunto contro una gestione poco condivisa, soprattutto nel nefasto triennio del Sacco di Acri, quando la nostra città veniva espropriata, senza clamore, dei beni e dei servizi pubblici.” |
PUBBLICATO 10/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2192
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
ENOGASTRONOMIA | LETTO 1678
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2050
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1920
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3099
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto