Beatificazione Francesco Maria Greco, guide dall'ITCGT


Comitato per la Beatificazione

I prossimi pellegrini che arriveranno ad Acri per visitare e pregare sui luoghi dove il Venerabile Francesco Maria Greco ha lasciato una traccia indelebile avranno delle guide speciali. Saranno le ragazze del “G. Falcone”.
Nel mese scorso, infatti, le suore dell’Istituto delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori (congregazione fondata dal sacerdote che il prossimo 21 maggio sarà dichiarato Beato) e l’Istituto ITCGT-LICEO di Acri hanno stilato una convenzione, adattata ai percorsi di “alternanza scuola/lavoro”, che pone le basi di una collaborazione culturale e formativa per circa 20 studenti che, caso vuole, siano tutte ragazze. Inizieranno il 15 marzo la formazione per portare a termine questa missione peculiare. E poi si rimboccheranno le maniche per rispondere alle richieste di informazioni e per accompagnare sui luoghi dove un loro compaesano nella prima metà del secolo scorso ha fondato un ospedale per gli indigenti, un educandato per i bambini abbandonati, sia femminucce che maschietti, un ospizio per gli anziani rimasti soli e tanto altro. Abbandoneranno, quindi, per circa due mesi, gli immancabili smartphone della generazione odierna per dedicarsi ad una storia più semplice e più umana, come quella di Francesco Maria. E, soprattutto, dovranno raccontare da protagonisti l’itinerario quotidiano e spirituale di una persona che ha fatto tanto bene ai loro nonni e antenati. E non solo. Oggi le Piccole Suore dei Sacri Cuori sono presenti anche in Francia, negli Stati Uniti e nelle Indie. Segue itinerario: Casa Madre Chiesa piccola del B.Angelo (dove ha ricevuto il sacramento della Cresima) Casa di nascita (vicino Palazzo Feraudo) Chiesa di S. Chiara (dove F.M. Greco è stato battezzato) Chiesa S.Nicola di Sales (è stato parroco) "Casa culla" (prima casa della congregazione, a Padia) |
PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2192
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ... → Leggi tutto
ENOGASTRONOMIA | LETTO 1678
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2050
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1920
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3099
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto