COMUNE Letto 3680  |    Stampa articolo

Comune. Ufficio tributi. Le anomalie sulle bollette tares 2013 saranno risolte

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


La questione riguardante le bollette Tares 2013 e sollevata dall’Associazione Laca, merita alcune precisazioni al fine di fare chiarezza e di fornire delucidazioni agli utenti.”
L’ufficio tributi, diretto da Vincenzo Vuono, interviene all’indomani della nota dell’Associazione Laca secondo cui lo stesso ufficio avrebbe commesso delle irregolarità circa le bollette Tares 2013. “La problematica, si legge in una nota, riguarda l’acconto della tassa rifiuti e servizi che è stata oggetto di specifico ruolo trasmesso all’Equitalia Sud per la riscossione in tre tre rate. A seguito di successiva normativa, trattandosi di tributo introdotto in sostituzione dell’abrogata tassa smaltimento rifiuti, per motivazioni diverse, si è reso necessario procedere all’elaborazione di nuovo ruolo in sostituzione di quello precedente, con riscossione in due  rate. Nel contempo, però,  parte degli utenti ha provveduto al pagamento del precedente avviso, per cui l’Agente della Riscossione avrebbe dovuto procedere alla compensazione, tenendo conto del secondo avviso notificato in sostituzione di quello precedente.
A tale scopo questo Settore, presso il quale si sono portati gli utenti per delucidazioni, ha elaborato e trasmesso, avendo contattato Equitalia Sud, apposito elenco di discarico riguardante le partite degli utenti interessati. Da quanto risulta a questo Settore, taluni cittadini riportati nell’elenco di discarico, sono stati destinatari  di solleciti di pagamento di somme non dovute perché già versate all’Equitalia Sud. Agli stessi l’Ufficio ha fornito e sta fornendo le necessarie informazioni con indicazione del percorso da seguire con l’Equitalia Sud, che peraltro, da notizie ricevute dagli interessati, continua ad esigere somme non dovute.
Per sopperire a tali disfunzioni l’Amministrazione ed il Settore scrivente hanno sollecitato un incontro con il Direttore Regionale di Equitalia Sud, Giovanni Temizio che si terrà lunedì 21. Quanto sopra esposto per riferire ed informare i cittadini e l’Associazione, che questo Settore è sempre disponibile al confronto ed a soddisfare le richieste prospettate, per cui non si comprende l’atteggiamento di contrasto che emerge dall’articolo nei confronti del Settore Tributi, né si comprende quali capi siano a conoscenza delle questioni senza che gli stessi abbiano dato informazioni all’Ufficio sulle iniziative da intraprendere. L’ufficio assicura piena disponibilità alla risoluzione delle problematiche sottoposte alla sua attenzione e nello stesso modo e con spirito di effettiva collaborazione si pone nei confronti dell’Associazione Laca.
Lo staff del Settore Tributi è certo, conclude la nota, che anche l’Associazione stessa si aprirà al confronto, al dialogo ed alla collaborazione, al fine di assicurare ai cittadini, servizi più idonei ed efficienti ed abbandonando facili allarmismi, dimostri comprensione nei confronti di chi giornalmente opera nell’interesse dell’intera collettività di questa città
.”

PUBBLICATO 20/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2238  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 884  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2241  
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4352  
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6460  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ...
Leggi tutto